F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Il Reality Show della FIA: piloti e squadre chiedono trasparenza

Toto Wolff critica il "dietro le quinte" della Formula 1 caratterizzato da licenziamenti improvvisi e polemiche sulla gestione delle gare.

Dario Sanelli by Dario Sanelli
3 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Toto Wolff FIA

Toto Wolff e Mohammed Ben Sulayem parlano nel box Mercedes

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, non ha usato mezzi termini per descrivere il clima attuale all’interno della FIA: “Potrebbe avere il suo reality show con quello che sta succedendo in questo momento”. Le sue parole riflettono le recenti turbolenze che stanno scuotendo il massimo organo della Formula 1.

Gli ultimi mesi hanno visto un vero e proprio terremoto organizzativo: il direttore di gara di F1, Niels Wittich, ha lasciato (forse sarebbe meglio dire che è stato silurato) il suo incarico poco prima del Gran Premio di Las Vegas, seguito dall’uscita di scena di Tim Mayer, commissario senior di F1, e Janette Tan, vice direttore di gara di Formula 2, alla vigilia del GP del Qatar.

L’evento di Losail ha ulteriormente alimentato le critiche, con episodi controversi come il ritardo nell’ingresso della safety car a causa di detriti in pista, sollevando dubbi sulla gestione e sulla sicurezza delle gare.

Mercedes Gp Las Vegas 2024
Toto Wolff, team principal Mercedes-AMG Petronas F1 Team

I PILOTI CHIEDONO CHIAREZZA

In risposta a questa serie di eventi, i piloti di Formula 1 hanno fatto fronte comune, inviando una lettera pubblica alla FIA per sollecitare maggiore trasparenza. Il presidente Mohammed Ben Sulayem, però, ha respinto le critiche, affermando che “i metodi di governo non sono affari loro”.

Toto Wolff ha elogiato l’unione dei piloti e ha lanciato un messaggio chiaro: “Tutti i nostri stakeholder devono ricordarsi che abbiamo il dovere di proteggere questo sport con responsabilità e trasparenza”.

Anche le squadre, ha aggiunto Wolff, devono riflettere sul loro ruolo: “Ciascuno deve chiedersi se sta contribuendo al meglio per il bene dello sport, o no”.

Con le tensioni in aumento e il 2025 alle porte, la Formula 1 si trova di fronte a una sfida cruciale: garantire stabilità e fiducia per continuare a crescere, dentro e fuori la pista.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, F1

Tags: F1Gp Abu Dhabi 2024NewsToto Wolff
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Franco Colapinto

Franco Colapinto: la stella cadente che nessuno cerca più

Lewis Hamilton addio dolceamaro

Lewis Hamilton e l’ultima in Mercedes: un addio dolceamaro prima del passaggio in Ferrari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica