Dopo la sua ultima apparizione in pubblico, a Piazza San Pietro, nel giorno della domenica di Santa Pasqua, Papa Francesco è spirato, nelle sue stanze, a Santa Marta, alle 7:35 di ieri mattina. I mondi della politica, dello spettacolo e dello sport si sono stretti intorno alla figura del Santo Padre, uomo di pace, ma soprattutto un grande sportivo. Anche la F1 ha voluto rendere omaggio a Papa Francesco tramite alcune sue figure di spicco, come il Presidente e amministratore delegato, l’imolese Stefano Domenicali, l’ex pilota di F1, il messicano Sergio Pérez, e il pilota connazionale di Papa Bergoglio, il pilota di riserva dell’Alpine, Franco Colapinto.
F1 – Il messaggio di Stefano Domenicali a Papa Francesco
Il Presidente e amministratore delegato di F1, Stefano Domenicali, tramite i canali social di F1 ha reso omaggio al Santo Padre, dove venivano ritratti insieme con le seguenti parole: “Porto nel cuore il ricordo di uno sguardo che trasmetteva pace; ne coglievi da vicino la sua straordinaria umanità, la sua forza spirituale. Papa Francesco è stato un esempio autentico di dialogo, vicinanza e speranza. La sua guida resterà un faro per tutti. Ci mancherà il suo sorriso, così vero e profondo“.
L’incontro di Sergio Pérez con Papa Francesco, a Piazza San Pietro
L’ex pilota di F1, il messicano Sergio Pérez, ebbe un breve incontro con Papa Francesco, a Piazza San Pietro, insieme alla sua consorte Carola Martinez, ferventi cattolici, dove Bergoglio benedisse il loro matrimonio. Pérez ha ricordato l’evento tramite una stories rilasciata sul suo profilo Instagram.
Il connazionale Franco Colapinto ricorda il carisma di Papa Francesco
Il pilota di riserva, l’argentino Franco Colapinto, ricorda Papa Francesco, suo connazionale e anch’egli figlio di emigrati italiani, con una sua foto pubblicata nelle storie del suo profilo Instagram, con le seguenti parole: “Un leader che ci ha ispirato a diventare persone migliori. Con la sua umiltà e il suo modo di essere. Ci ha ricordato che tutti abbiamo Dio vicino. Grazie per aiutarci a trovare la forza e l’ispirazione”.
Papa Francesco, una figura amata da tutti
Papa Francesco era un uomo di pace e di sport, che metteva in primo piano i problemi ambientali e che lascia un vuoto incolmabile nel mondo attuale, martoriato da guerre e soprusi, sulla pelle dei più deboli.
Crediti foto: Ferrari