F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Il fenomeno del secondary ticketing sfocia anche nella F1

Il secondary ticketing sta caratterizzando l'evento della presentazione della livrea delle F1 2025, con biglietti rivenduti fino a 1.200 sterline

Redazione by Redazione
15 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
F1 2025

L'immagine di lancio della presentazione cumulativa delle vetture di F1 prevista a febbraio

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il mondo degli eventi sportivi e di intrattenimento di alto profilo è da anni segnato dal fenomeno del “secondary ticketing“, ovvero la rivendita dei biglietti a prezzi maggiorati da parte di privati o intermediari non ufficiali. Questo fenomeno, pur essendo fonte di critiche e di soluzioni che non giungono mai, si verifica spesso per eventi molto attesi, dove l’esclusività e la domanda superano di gran lunga l’offerta. 

Un caso esemplare è quello dell’evento di presentazione della livrea della F1 per la stagione 2025, i cui biglietti sono andati esauriti in meno di 45 minuti dalla messa in vendita nel Regno Unito. Ora, chi desidera assistere a questo evento esclusivo deve fare i conti con prezzi che raggiungono addirittura le 1.200 sterline (1460 Euro circa, ndr) sul mercato secondario.

L’entusiasmo per il reveal delle nuove livree delle monoposto, attesissimo dai fan e dagli addetti ai lavori, dimostra quanto il marchio e l’appeal della Formula 1 siano in crescita. La presentazione delle novità estetiche (non tecniche) delle vetture per la stagione successiva, rappresenta uno dei momenti più coinvolgenti per gli appassionati. È un happening che combina l’aspetto sportivo con quello dell’intrattenimento e della spettacolarità, attirando un pubblico internazionale pronto a viaggiare per vivere l’esperienza dal vivo.

F1 News

Secondary ticketing, un fenomeno che non affligge solo la F1

Il secondary ticketing solleva spesso dibattiti etici, poiché i fan più affezionati, nonché coloro che non riescono ad accedere immediatamente alla vendita, si trovano costretti a pagare cifre esorbitanti per assistere a manifestazioni a cui tengono particolarmente. Tuttavia, la rivendita a prezzi maggiorati è una pratica difficile da regolamentare, nonostante i tentativi di diverse nazioni e piattaforme di limitare tali usi.

La presentazione cumulativa delle vetture per la stagione successiva rappresenta un vero e proprio spettacolo globale, che alimenta non solo la passione, ma anche l’hype attorno al mondo della Formula 1 e al suo fascino indiscutibile. Peccato che la cosa venga macchiata da questo meccanismo perverso…


Crediti foto: F1

Tags: F1Newssecondary ticketing
Redazione

Redazione

Next Post
Carlos Sainz Williams

La Ferrari libera anzitempo Carlos Sainz

FIA GT Macao

FIA GT World Cup: "Mr. Macao" torna il pole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica