F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

‘Nu milione, uanema do priatorio – Il costo delle Superlicenze in F1

Svelate le cifre che i piloti di F1 dovranno sborsare per l’iscrizione al Campionato Mondiale del 2025

Giovanni Tito by Giovanni Tito
11 Dicembre 2024
in Approfondimenti, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Superlicenze F1
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ci perdonerete per il titolo, ma era un doveroso omaggio alla memoria di quel genio che è stato Luciano De Crescenzo. La famosa scena tratta da “Così parlò Bellavista” fa da sponda al tema del costo delle patenti di guida dei driver che animano il campionato più tecnologico al mondo. Sono stati resi noti i costi delle Superlicenze dei 20 piloti che parteciperanno al prossimo mondiale di F1.

Secondo il regolamento redatto dalla Federazione Internazionale dell’Automobile, i costi si basano su due tariffe:

  • Fissa: pari a 11.500 euro.
  • Variabile: calcolata in base ai punti conquistati nel campionato appena concluso, con un costo di 2.100 euro a punto.

Ad esempio, se un pilota ha ottenuto 200 punti, il costo totale della sua Superlicenza sarà pari a:
[11.500 euro + (200 pt × 2.100 euro)] = 431.500 euro.

Max Verstappen, il quattro volte campione del mondo

Ecco l’elenco degli importi che i piloti dovranno pagare per la Superlicenza in vista del Campionato Mondiale di F1 del 2025:

  1. Max Verstappen (Red Bull) – 1.020.000 euro
  2. Lando Norris (McLaren) – 877.000 euro
  3. Charles Leclerc (Ferrari) – 835.000 euro
  4. Oscar Piastri (McLaren) – 687.000 euro
  5. Carlos Sainz (Williams) – 682.000 euro
  6. George Russell (Mercedes) – 578.000 euro
  7. Lewis Hamilton (Ferrari) – 527.000 euro
  8. Sergio Pérez (Red Bull) – 363.000 euro
  9. Fernando Alonso (Aston Martin) – 173.000 euro
  10. Pierre Gasly (Alpine) – 109.000 euro
  11. Nico Hülkenberg (Stake F1 Team Kick Sauber) – 106.000 euro
  12. Yuki Tsunoda (Visa CashApp Racing Bulls) – 80.800 euro
  13. Lance Stroll (Aston Martin) – 67.000 euro
  14. Esteban Ocon (Haas) – 64.700 euro
  15. Alexander Albon (Williams) – 39.200 euro
  16. Oliver Bearman (Haas) – 27.600 euro
  17. Liam Lawson (Visa CashApp Racing Bulls) – 20.700 euro
  18. Jack Doohan (Alpine) – 11.500 euro
  19. Gabriel Bortoleto (Stake F1 Team Kick Sauber) – 11.500 euro
  20. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) – 11.500 euro

Da notare che Max Verstappen, in virtù della meno brillante seconda parte di stagione nel 2024 in cui ha ottenuto appena due vittorie, ha risparmiato circa 300.000 euro rispetto al possibile costo. Come si suol dire in questi casi, avrà vinto di meno, ma il suo portafoglio ha ringraziato.


Crediti foto: Formulacritica, Oracle Red Bull Racing

Tags: F1NewsSuperlicenza
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Hamilton Ferrari

Ferrari con Cadillac-GM: un accordo per contrastare lo strapotere Mercedes

Russell e la lezione appresa da Hamilton

Russell e la lezione appresa da Hamilton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica