F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Il casco Simpson Bandit: solo per cattivi ragazzi

Può un casco essere più famoso di chi lo indossa? Il Simpson Bandit sicuramente sí.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
15 Maggio 2024
in Approfondimenti, F1
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
James Hunt Simpson Bandit
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Quando si parla di caschi di Formula 1, il primo pensiero va immediatamente a livree iconiche, come quella di Senna o di Schumacher. In alcuni casi, il design di un casco è riuscito a distinguersi rispetto alla massa: questo è il caso del Simpson Bandit.

 

1 of 7
- +
Mario Andretti Simpson Bandit
Emerson Fittipaldi Simpson Bandit
Jan Lammers Simpson Bandit
James Hunt Simpson Bandit
Jochen Mass Simpson Bandit
Michael Schumacher Top Gear
Elio De Angelis Simpson Bandit

Bill Simpson: l’uomo a cui molti piloti devono la vita

Bill Simpson era un pilota americano il quale, a seguito di un incidente durante una drag race in cui ruppe entrambe le braccia, decise di dedicare la sua vita alla sicurezza nello sport. La sua prima invenzione fu frutta di un’idea tanto semplice quanto geniale: fu il primo a progettare e installare un paracadute in coda a una vettura da drag.

A seguito dell’introduzione dell’aerofreno, il business crebbe portando alla nascita di una gamma completa di dispositivi di protezione individuale, quali guanti, tute e caschi. In particolare un casco riuscì a dimostrare ancora una volta la perfetta sinergia tra tecnologia e design che ha sempre caratterizzato la Simpson Performance Products.

L’ascesa del Simpson Bandit nel motorsport

A cavallo tra gli anni ‘70 e ‘80, la Simpson Performance Product acquisì grande fama col suo casco Bandit. Con un look che appariva come un mix tra il casco di uno stormtrooper e un extraterrestre, il Simpson Bandit era l’oggetto del desiderio dei piloti di ogni categoria.

Il Simpson Bandit in Formula 1

Neanche la Formula 1 riuscì a resistere al fascino del Bandit e molti piloti scelsero l’innovativo casco a stelle e strisce per proteggersi e, allo stesso tempo, spiccare in griglia. Tra i fedelissimi del Simpson Bandit, troviamo Elio De Angelis, il quale usò questo casco per quasi tutta la sua carriera.

Oltre a de Angelis, diversi driver adottarono il Bandit per alcune stagioni, tra cui:

  • James Hunt;
  • Jochen Mass;
  • Jan Lammers;
  • Mario Andretti;
  • Emerson Fittipaldi;
  • Gilles Villeneuve (lo utilizzò soltanto una volta durante un test a Fiorano).

Questo iconico casco ha goduto di grande fama entrando di diritto nella cultura pop grazie alla trasmissione britannica Top Gear. Il misterioso pilota The Stig si è sempre presentato con un anonima mise bianca, ma l’unico elemento distintivo era il suo casco Bandit bianco. Iconica é la scena in cui The Stig rivela finalmente la sua identità, mostrando il volto di Michael Schumacher.

Quanto manchi Schumi ❤️

Tags: cascoElio De Angelisjames huntmario andrettiMichael Schumacherslider
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Ferrari aggiornamenti

News F1 15/5: Ferrari d'assalto e ricordi dolorosi

FIA

FIA: giro di vite alla “Mossa Magnussen”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

gp usa hamilton

GP USA: Hamilton mastica amaro ma apprezza gli sforzi del team

19 Ottobre 2025
gp usa leclerc ferrari

GP USA 2025: sorride Leclerc ma restano ancora punti interrogativi

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica