F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

I messaggi segreti di Stefano Domenicali e i team principal

Il caso Andretti F1 assume sfumature paradossali, con delle chat Whatsapp al centro delle indagini del dipartimento di giustizia americana.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
12 Ottobre 2024
in Editoriali, F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
I messaggi segreti di Stefano Domenicali e i team principal
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Da giorni si parla dei messaggi segreti tra Stefano Domenicali e i team principal della Formula 1, parte integrante di un’indagine da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. La vicenda ruota attorno all’esclusione del team Andretti dal campionato, una decisione che non solo ha fatto scalpore, ma ha sollevato sospetti sul comportamento della F1 e del suo management. Tuttavia, se provassimo a immaginare cosa si sono detti davvero nei messaggi scambiati tra Domenicali e i principali protagonisti del paddock? Ecco una parodia di come questi messaggi segreti potrebbero essersi svolti, immaginando che dietro la decisione di escludere Andretti ci siano state… risate, battute e scherzi di dubbio gusto.

Cosa si saranno detti Domenicali e i team principal?

Immaginiamo una conversazione segreta su WhatsApp tra Stefano Domenicali e alcuni dei principali team principal della Formula 1. L’idea è che, invece di prendere la questione Andretti con serietà, il gruppo abbia approfittato per orchestrare una serie di battute e scherzi a discapito del team americano.

Stefano Domenicali:
“Ragazzi, ma lo avete visto Andretti? Sta ancora spendendo soldi sperando di entrare in F1!”

Christian Horner (Red Bull):
“Magari gli diciamo che facciamo una sessione di test per loro… a Vairano!”

Toto Wolff (Mercedes):
“Andretti pensa davvero che ci sia spazio per loro in griglia? Forse tra le Safety Car! Neanche, quelle sono cosa mia e di Lawrence.”

Frederic Vasseur (Ferrari):
“Ci serve un nuovo fornitore di catering per le prossime gare, magari possono iniziare da lì?”

Stefano Domenicali:
“Tranquilli, gli ho detto che la loro richiesta è ancora sulla mia scrivania… quella della casa che ho venduto!”

La finta offerta “generosa” per Andretti

Ovviamente, i team principal si fanno sempre più creativi nei loro messaggi. Ecco come potrebbero aver scherzato su una possibile offerta “generosa” da fare a Michael Andretti.

Zak Brown (McLaren):
“Stefano, che ne dici di offrirgli un accordo? Un bel pacchetto! Un garage condiviso con Haas, uno sconto del 50% sui cappellini e magari una monoposto 2020. Lo chiameremo il ‘Pacchetto Andretti F1 Experience”

Mattia Binotto (Sauber):
“Ah, e includiamo anche una visita guidata ai box Mercedes… ma solo durante le notti di luna piena”

Stefano Domenicali:
“Fantastico! Ma non dimentichiamoci di offrire a Michael la possibilità di scendere in pista… con una Panda dei commissari di pista.”

La reazione di Andretti: vittima inconsapevole?

Mentre queste conversazioni (che ovviamente non conosceremo mai nella realtà) potrebbero sembrare delle semplici parodie, la questione per Andretti è seria. Dopo essere stato inizialmente respinto dall’ingresso in F1, il team americano ha continuato a spingere per il proprio posto nella griglia, ricevendo risposte vaghe e, evidentemente, anche un trattamento poco chiaro da parte del management. Nel frattempo, Michael Andretti ha rassegnato le dimissioni dall’Andretti Group, destando grossi dubbi sul progetto F1.

La reazione della F1, che sembrava dapprima voler accogliere nuovi team, si è trasformata in una farsa ai danni di Andretti. Quali siano le vere ragioni dietro questo trattamento, non possiamo dirlo con certezza, ma queste conversazioni ipotetiche riflettono una percezione comune: che ci sia qualcosa di poco trasparente nel modo in cui Liberty Media e la F1 hanno gestito l’intera vicenda.

Tags: AndrettiF1NewsStefano Domenicali
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Adrian Newey Aston Martin

Aston Martin ha strappato Newey al pensionamento beffando Red Bull e Ferrari

Il prezzo medio dei biglietti per ogni Gran Premio di Formula 1

Il prezzo medio dei biglietti per ogni Gran Premio di Formula 1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica