F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Cane e gatto

Christian Horner e Toto Wolff proprio non si prendono. A Suzuka l'ennesimo scontro a distanza in un rapporto mai decollato

Sofia Dombre by Sofia Dombre
8 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Christian Horner (Oracle Red Bull Racing) e Toto Wolff (Mercedes AMG Petronas F1 Team)

Cane e gatto: Christian Horner, team principal Oracle Red Bull Racing e Toto Wolff, n°1 di Mercedes AMG Petronas F1 Team

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Christian Horner e Toto Wolff non si stanno reciprocamente simpatici. Il manager della Mercedes, che sta attraversando un periodo di forma nerissimo, ha sentenziato sul mondiale 2024 dicendo che è praticamente chiuso per manifesta superiorità della RB20. Affermazione che non ha trovato concorde la controparte della Red Bull che non ha perso tempo a replicare.

I numeri. Verstappen guida la classifica piloti con 77 punti, 13 in più di Perez, mentre la Red Bull è in testa nella classifica costruttori con 141 punti, 21 in più della Ferrari. Il dominio di Max, abbastanza tangibile, è stato parzialmente limitato da un problema tecnico all’Albert Park. 

Sono fondati i motivi di preoccupazione per i rivali della franchigia anglo-austriaca dopo le 19 vittorie ottenute nella scorsa stagione. Uno spauracchio ben presente nella testa di tutti, anche degli appassionati che non vogliono un altro campionato piatto e scontato verso il quale rischiamo comunque di avviarci.

Christian Horner - Team Principal Oracle Red Bull Racing
Christian Horner – Team Principal Oracle Red Bull Racing

Red Bull: Horner non si fida degli avversari

Nonostante l’ottimo inizio, però, Horner non si fida troppo e si è divertito a prendere in giro l’ormai ex rivale diretto Wolff. Parlando con i media, a Suzuka, ha commentato le parole di Wolff che s’è detto scettico sull’emersione di un soggetto che possa battere Verstappen già quest’anno: 

“È ancora presto per dare per scontata l’intera stagione. Ci sono ancora 20 gare da correre Ho imparato, nel corso degli anni, a non dare troppo peso a ciò che dice Toto“.

I due, forse interpretando un ruolo nel quale si trovano molto comodi, non perdono occasione per punzecchiarsi a distanza. D’altro canto Wolff le sta provando tutte per mettere i bastoni tra le ruote al collega, a partire dagli abboccamenti pubblici su Verstappen che ha un contratto che lo lega al team campione del mondo fino al 2028.

Per ora le scaramucce mediatiche non scalfiscono Horner che va avanti senza lasciarsi troppo condizionare dalle punture di spillo che arrivano da Brackley. In una Formula 1 sportivamente piatta, ahinoi, questi sono gli unici guizzi che passa il convento.


Crediti foto: F1

Tags: Christian HornerF1MercedesRed BullToto Wolff
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Ferrari SF-24 - Red Bull RB20

News F1 8/4: la crescita di Leclerc, il monito della Red Bull

Lewis Hamilton - Mercedes AMG Petronas F1 Team

Lewis Hamilton un po’ se l'è cercata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica