F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Horner – Wolff: tensioni di facciata tra due abili attori

Non smettono di punzecchiarsi Christian Horner e Toto Wolff. È uno scontro vero o si tratta di una commedia creata ad arte?

Diego Catalano by Diego Catalano
22 Aprile 2024
in F1
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Horner Wolff

Christian Horner (Oracle Red Bull Racing) e Toto Wolff (Mercedes-AMG Petronas F1 Team)

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

A volte non si capisce se sia una rappresentazione creata consapevolmente o se i due hanno davvero un rapporto così conflittuale. Ripercorrere le tappe del rapporto Horner – Wolff sarebbe un esercizio lungo e noioso a cui non vi sottoponiamo. 

Fatto sta che i due, da qualche anno, sembrano cane e gatto e non fanno altro che lanciarsi frecciatine più o meno velate. Il campionato 2021, chiaramente, ha contribuito a rendere più profondo il crepaccio che li divide, ma la sensazione che spesso i nostri protagonisti si comportino come se fossero davanti alle telecamere di Drive to Survive è netta. 

Il recente Horner-Gate ha riattivato il contrasto. Wolff ha più volte parlato di integrità da preservare. Bordate pesanti alle quali il n°1 della scuderia austriaca non ha replicato forse perché c’è ancora un procedimento in corso da parte della FIA.

Mercedes Cina
Toto Wolff, team principal e coproprietario del team Mercedes F1

Max Verstappen: l’elemento che acuisce il contrasto tra Horner e Wolff 

Le risposte, invece, arrivano quando il manager della Mercedes ingerisce – o prova a farlo – nelle questioni che riguardano la vita dei rivali. Il tema del contendere è sempre lo stesso da diverse settimane: il futuro di Max Verstappen.

Dopo il Gp della Cina Wolff, quasi a voler stuzzicare la controparte visto che oggi la Mercedes è tutt’altro che un team attraente, ha parlato nuovamente del tre volte iridato.

“Ci sono tanti fattori che giocano un ruolo nell’arrivo o meno di un pilota. Chiaramente si può affermare che la macchina più veloce è nelle mani del pilota più forte. Ma non credo che questo possa essere l’unico motivo per restare dove si è. Diciamo che per le menti semplici questo potrebbe essere sufficiente per restare in un team. Ma forse bisogna andare più a fondo, specie per quel tipo di persone che cercano anche altre cose. E credo proprio che Max abbia questa caratteristica”.

“Non penso che sia una questione di convincerlo a passare in Mercedes. Credo che Max conosca le corse meglio di chiunque altro e saprà prendere la decisione migliore. E in questo senso sono diversi i fattori che giocano un ruolo. Lui è la prima tessera del domino nel mercato, aspettano tutti di sapere cosa farà. Se c’è la possibilità di averlo nel 2025? Se rispondessi, manderei all’aria tutta la mia strategia”. Toto, ci stai dicendo qualcosa o vuoi semplicemente giocare con le parole? 

Christian Horner - Team principal Oracle Red Bull Racing
Christian Horner – Team principal Oracle Red Bull Racing

La provocazione è arrivata a bersaglio visto che Horner non ha perso tempo a replicare “Devo riflettere attentamente su cosa dire. Non credo che i problemi di Toto al momento siano i piloti. Ritengo che abbia altri elementi su cui concentrarsi, prima di pensare ai piloti non disponibili sul mercato”. Beh, Wolff se l’è cercata, diciamolo.

“Non so quante volte debba ripeterlo. Anche Max l’ha già ribadito. Non voglio continuare a parlare di questa storia, anche perché a volte mi sembra che venga tirata fuori solo per fare rumore. Posso assicurarvi che non c’è il minimo dubbio su dove sarà Verstappen per il prossimo anno”.

“Abbiamo superato il numero di gare vinte dalla Mercedes nell’era moderna. Perché mai Max dovrebbe lasciare Red Bull? La Mercedes al momento è la terza squadra e con quella power unit, è anche dietro ai suoi clienti”. 

“Quindi penso che Toto spenderebbe meglio il suo tempo concentrandosi sulla sua squadra e non sul mercato piloti. A proposito: avete sentito che Russell a fine 2025 è in scadenza di contratto? Forse non è così felice di restare per il 2026”.

Non le ha mandate a dire Horner. Capitolo chiuso? Non c’è da esserne così sicuri. I due, in fondo, si divertono a provocarsi vicendevolmente. Sotto sotto vuoi vedere che si vogliono bene?


Crediti foto: F1, Oracle Red Bull Racing, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: Christian HornerF1Gp Cina 2024Max VerstappenMercedesRed BullsliderToto Wolff
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
F1 Bangkok

L'acquisizione della Dorna apre le porte della F1 a Bangkok?

News F1 22/4

News F1 22/4: false partenze e dettagli amplificanti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica