F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

F1 | Test Bahrain – Horner: “Red Bull al lavoro per un 2025 competitivo, Lawson sorprenderà”

Christian Horner, team principal della Red Bull, ha parlato delle strategie della scuderia nei test pre-stagionali. Il britannico prevede un campionato 2025 aperto a più vincitori, e ha elogiato il suo nuovo pilota Liam Lawson, affermando che sorprenderà tutti durante questo campionato.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
28 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
F1 | Test Bahrain - Horner: "Red Bull al lavoro per un 2025 competitivo, Lawson sorprenderà"
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il team principal della Red Bull, Christian Horner, ha parlato ai microfoni di Sky Sport in occasione dei test pre-stagionali, soffermandosi sul programma di lavoro del team austriaco e sulle prime sensazioni avute dai piloti. Rispetto ad altre squadre che alternano i piloti tra la sessione mattutina e quella pomeridiana, la Red Bull ha adottato una strategia differente: nella giornata precedente ha girato Liam Lawson, mentre oggi sarà Max Verstappen a completare l’intera sessione.

Horner ha definito questa scelta parte di un programma di test normale, spiegando che l’obiettivo è valutare diverse componenti della monoposto in condizioni differenti. Il britannico ha sottolineato come il vento, caratterizzato da forti folate, abbia messo in difficoltà diverse vetture in pista, rendendo ancor più importante l’analisi dei dati raccolti.

“È un programma normale, stiamo testando diverse componenti“, ha dichiarato Horner. “Il vento, con queste folate improvvise, rende la vita difficile a molte macchine. Max ha avuto sensazioni positive nella prima giornata e oggi stiamo provando cose diverse. Anche le temperature sono differenti rispetto al solito, quindi dobbiamo raccogliere più dati possibili. Nei test si provano varie configurazioni, talvolta anche soluzioni estreme per analizzare la risposta della macchina”. 

Lavoro invernale e miglioramenti nel bilanciamento

Uno dei punti critici della scorsa stagione per la Red Bull è stato il bilanciamento della vettura. Nonostante la conquista del quarto titolo mondiale consecutivo da parte di Max Verstappen, alcuni problemi nella finestra operativa della monoposto hanno reso più complessa la gestione delle gare. Horner ha spiegato che durante la pausa invernale il team si è concentrato su questo aspetto cruciale.

“Sì, nella pausa invernale ci siamo concentrati nel creare una finestra operativa più ampia per la vettura“, ha dichiarato il team principal britannico. “Stiamo facendo progressi per migliorare il bilanciamento, ma finché non corriamo in gara non possiamo sapere con certezza se la direzione intrapresa è quella giusta. Tuttavia, per ora, le indicazioni dei piloti sono state positive”.

F1 | Test Bahrain - Horner: "Red Bull al lavoro per un 2025 competitivo, Lawson sorprenderà"
Liam Lawson a bordo della RB21

Un altro tema affrontato da Horner è stato l’inserimento di Liam Lawson nel team. Il giovane pilota neozelandese, classe 2002, sta affrontando un processo di adattamento alla Red Bull, una realtà impegnativa dove la convivenza con un campione come Max Verstappen può rappresentare una sfida enorme. Nonostante ciò, Horner si è detto molto soddisfatto del lavoro di Lawson: “Si sta ambientando molto bene, sta lavorando sodo e, pur essendo giovane, è molto saggio. Ha bisogno di tempo per adattarsi, ma credo sorprenderà molte persone. È un pilota duro e determinato, un’ottima aggiunta al team nel complesso”. 

Le considerazioni di Horner sulla prestazione di McLaren e la lotta per il titolo

Tra gli avversari più temibili della Red Bull, la McLaren ha impressionato nei test con un ottimo long run. Horner ha espresso le sue considerazioni sul team di Woking, senza nascondere il rispetto per la loro competitività.

Red Bull
Christian Horner, team principal Oracle Red Bull Racing

“Senza dubbio credo che la McLaren sarà veloce“, ha dichiarato Horner. “Guardando solamente questa mattinata, non sembrano particolarmente condizionati dal vento. Tuttavia, finché non si arriva alla quarta gara della stagione, è difficile valutare con esattezza il livello di competitività di ogni team”.

Infine, il team principal ha voluto sottolineare l’incertezza che caratterizzerà il campionato 2025, prospettando una lotta più aperta rispetto agli anni precedenti: “Quest’anno credo che otto piloti possano vincere delle gare. Sarà una bella stagione”.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: Christian HornerF1 TestingNewsRed Bull
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Charles Leclerc

Test Bahrain - Ferrari SF-25: lavoro incessante su freni e sospensioni, assetto imperfetto

Test Bahrain 2025

F1 Live Timing - Test Bahrain 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica