F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Horner-Gate: la partita si riapre?

Dall'Inghilterra giunge notizia secondo cui Christian Horner e la parte accusante saranno sentiti da un giudice indipendente: l'Horner-Gate non è chiuso

Redazione by Redazione
15 Aprile 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Horner-Gate

Christian Horner, team principal Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lo abbiamo scritto diverse volte in queste ultime settimane: l’Horner-Gate non è archiviato. L’indagine interna della Red Bull era stata condotta da uno studio legale vicino alla famiglia Yoovidhya, titolare dell’ala Thailandese del gruppo.

Per tale natura, il procedimento interno poggiava su un terreno argilloso poiché l’avvocato, non indipendente, avrebbe eseguito istruzioni precise: ricercare gli elementi per rendere forte la posizione di Horner nei confronti della parte lesa.  

Uno scenario come quello sopra presentato, ovviamente, aveva indotto la parte lesa a imbastire un ricorso presso la FIA. Il rapporto redatto dal legale e presentato a Yoovidhya non aveva praticamente tenuto conto delle istanze della parte accusante evidenziando solo le ragioni di Horner. 

Sottolineando questa evidenza la palla, dopo l’appello, era passata a Place de la Concorde che, in silenzio, stava muovendo i suoi passi. Secondo il quotidiano The Sun, come riporta FormulaPassion, ora è stato scelto un nuovo avvocato indipendente per rivalutare i fatti.

Christian Horner - Team Principal Oracle Red Bull Racing
Christian Horner – Team Principal Oracle Red Bull Racing

Horner-Gate: nominato un giudice indipendente

Nei prossimi giorni la presunta parte lesa verrà nuovamente ascoltata. Stesso sarà fatto con Chris Horner. La Formula 1 ha fretta e non vuole che la cosa si trascini a lungo. La stessa Red Bull vuole che venga fatta chiarezza quanto prima per chiudere definitivamente una fase controversa. 

Dall’esito di questi ultimi sviluppi passa il destino della Red Bull che potrebbe davvero vivere una scissione interna se le responsabilità del team principal inglese venissero confermate. Novità sono attese nei prossimi giorni.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: Christian HornerF1FIAHorner GateNewsRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
Mercedes

Mercedes: i fallimenti sportivi non intaccano i fatturati

F1 Automotive

F1 e automotive: due mondi irreversibilmente lontani?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica