F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

L’Horner-Gate si arricchisce di un nuovo capitolo

Ritorno in azione della dipendente Red Bull che aveva mosso le accuse all’ex team principal della Red Bull

Redazione by Redazione
3 Settembre 2025
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Christian Horner

Christian Horner, ex team principal Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo mesi di assenza dal paddock, la donna che aveva presentato denuncia per molestie sessuali nei confronti di Christian Horner ha fatto ritorno nel mondo della Formula 1 ,in accordo con quanto riferisce la BBC. Si ritorna così a parlare dell’Horner-Gate. La professionista, la cui identità rimane riservata per motivi di privacy, era rimasta lontana dal Circus da marzo 2024, quando era stata messa in congedo dall’organizzazione di Milton Keynes.

Il caso, lo ricorderete, aveva scosso profondamente l’ambiente della Formula 1 quando, nel dicembre 2023, erano emerse accuse formali contro l’allora team principal austriaco. La denuncia parlava di comportamenti inappropriati e atteggiamenti coercitivi da parte del dirigente, questioni che avevano rapidamente attirato l’attenzione mediatica internazionale.

Horner-Gate: l’escalation del febbraio 2024

La vicenda aveva raggiunto il suo apice pubblico nel febbraio scorso, proprio alle soglie del via alla stagione agonistica. Horner aveva respinto categoricamente ogni addebito, mentre la Red Bull aveva avviato un’inchiesta interna che aveva inizialmente scagionato il manager britannico dalle accuse mosse nei suoi confronti.

La situazione si era ulteriormente complicata quando, all’indomani dell’assoluzione interna, erano emersi sui media una serie di messaggi WhatsApp presumibilmente riconducibili al dirigente. Horner aveva mantenuto il riserbo sull’autenticità di quelle conversazioni, definendole “comunicazioni anonime di fonte non verificabile“.

Christian Horner
Christian Horner, ex team principal Oracle Red Bull Racing

Il secondo round investigativo

Il ricorso presentato dalla denunciante aveva portato a una seconda fase investigativa all’interno della compagnia produttrice di bevande energetiche. Anche questa seconda inchiesta aveva confermato l’esito della prima, scagionando nuovamente Horner dalle accuse. Tuttavia, la pressione mediatica e le tensioni interne al team avevano continuato a montare per mesi.

La svolta definitiva è arrivata durante l’estate, quando la Red Bull aveva comunicato la separazione da Horner senza fornire spiegazioni dettagliate. Il timing coincideva con un periodo particolarmente turbolento per la scuderia: risultati deludenti in pista, speculazioni sul futuro di Max Verstappen e frizioni ai vertici societari avevano caratterizzato quei mesi difficili.

L’olandese aveva successivamente fugato ogni dubbio sul suo avvenire professionale, annunciando pubblicamente l’intenzione di proseguire con Red Bull almeno fino al 2026, nonostante l’interessamento dimostrato dalla Mercedes per i suoi servigi.

Attualmente, come spiega la BBC, sono in corso trattative tra Horner e la Red Bull per definire i termini economici di una separazione solo apparentemente consensuale che probabilmente ha pesato sulle decisioni dei vertici di Milton Keynes. Nel frattempo, l’azienda e l’ex team principal mantengono il silenzio stampa sulla vicenda, declinando ogni richiesta di commento da parte della stampa specializzata.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Christian HornerF1Horner GateNewsRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
Leclerc telaio

Anteprima tecnica GP Italia 2025: Ferrari punta in alto

Piloti Ferrari incontrano in fan in Olanda

Ferrari, dall’amarezza d’Olanda alle speranze per Monza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica