F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Horner-gate: la partita si riapre

Giunge notizia che la donna che avrebbe subito le molestie dal team principal della Red Bull farà ricorso. L'Horner-gate si riapre.

Redazione by Redazione
15 Marzo 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Christian Horner - Team Principal Oracle Red Bull Racing

Christian Horner - Team Principal Oracle Red Bull Racing

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Horner-gate atto centesimo. Numero assolutamente inventato ma che ha il compito di affermare che la telenovela è lunga e che l’ultima puntata non si vede all’orizzonte. La cosa va avanti dai primi di febbraio, da quando fu chiaro che qualcosa di grosso – e torbido – stava per esplodere in casa Red Bull. I passaggi della vicenda sono noti e ripercorrerli sarebbe un esercizio superfluo e forse noioso. 

La nuova odierna, che rimbalza dall’Inghilterra, è che la vittima (presunta finché non c’è un giudizio ufficiale che non può essere quello scaturente da un’indagine interna) avrebbe deciso di rompere gli indugi e di fare ricorso. Una circostanza contemplata nella nota con la quale il team comunicava l’assoluzione a seguito dell’inchiesta riservata. 

La donna, stando a quanto riferito dalla testata The Telegraph avrebbe cambiato ufficio legale, una atto col quale si è deciso di cambiare strategia e di presentare, dunque, appello. Se così fosse cadrebbero le indiscrezioni secondo cui Horner avrebbe offerto una lauta somma per chiudere la vicenda. O che questa cifra non sarebbe stata accettata.

Red Bull
Christian Horner, team principal Oracle Red Bull Racing

Horner-gate: Ford alla finestra

Di tutti i soggetti alla finestra quello più interessato è la Ford che, qualche settimana fa, aveva espresso dubbi sulla prosecuzione della partnership se fosse confermato il coinvolgimento più o meno diretto della Red Bull, presunta rea di non aver gestito in trasparenza la faccenda intera. Con il ravvivarsi del paddock per il Gp d’Australia la vicenda si riaccenderà di sicuro. Siamo pronti a scrivere altri capitoli.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Tags: Christian HornerF1Horner GateRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
Scuderia Ferrari

Ferrari isolata nel nuovo Patto della Concordia?

Charles Leclerc non vincerà mai un mondiale Formula 1

Perché Charles Leclerc non vincerà mai un mondiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica