F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Altri Mondi

Honda-Nissan: non è finita

La trattativa di fusione fra Honda e Nissan, dopo il brusco stop di 10 giorni fa, potrebbe riprendere il volo, ma solo a determinate condizioni. Ecco i dettagli.

Giovanni Tito by Giovanni Tito
18 Febbraio 2025
in Altri Mondi, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
News F1 13/4

Honda: il marchio che ha riscritto i valori della Formula Uno

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Poco più di dieci giorni fa, vi avevamo parlato di come la trattativa per la fusione dei due colossi dell’automobile giapponese, Honda Motor e Nissan Motor, si fosse arenata, arrivando quasi a uno stop inaspettato e definitivo: leggi qui.

Ma nelle ultime ore, in Giappone, si susseguono voci secondo cui la trattativa tra i due giganti industriali avrebbe ritrovato vigore e potrebbe arrivare a buon fine, ma solo a determinate condizioni.

Le contrattazioni per una fusione tra Honda e Nissan sono state interrotte a causa di divergenze strategiche significative. Honda aveva proposto di acquisire completamente Nissan, trasformandola in una sua filiale, una condizione inaccettabile per la case delle “tre ellissi”, che desiderava mantenere la propria autonomia gestionale. Inoltre, Honda richiedeva l’abbandono del sistema ibrido e-Power di Nissan a favore della propria tecnologia, complicando ulteriormente le negoziazioni.

Queste divergenze hanno portato Nissan a interrompere le trattative e a cercare nuovi partner nel settore tecnologico per affrontare le sfide del mercato globale. Tuttavia, proprio in queste ore, Honda ha manifestato la disponibilità a riprendere le trattative per l’acquisizione di Nissan, a condizione che l’attuale CEO di Nissan, Makoto Uchida, si dimetta.

Uchida, sostenitore dell’accordo, ha visto deteriorarsi i rapporti con il CEO di Honda, Toshihiro Mibe, a causa della lenta ristrutturazione e dei problemi finanziari di Nissan. Sotto pressione da parte del consiglio di amministrazione della Nissan e del partner Renault, Uchida sta considerando di lasciare la sua posizione prima del previsto.

Nel frattempo, Nissan sta esplorando collaborazioni con aziende tecnologiche, tra cui Foxconn, per ottenere investimenti necessari a fronteggiare il calo delle vendite e l’aumento del debito. La principale banca di Nissan, Mizuho Financial Group, sta valutando soluzioni di finanziamento per sostenere l’azienda durante questo periodo di transizione. Per l’industria automobilistica mondiale, un nuovo kaijū (“mostro” in giapponese) si staglia all’orizzonte.


Crediti foto: Honda

Tags: F1HondaNewsNissan
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
f1 75 live londra

F1 75 Live, una monoposto speciale celebra le leggende della Formula 1

F1 75 Live

F1 75: segui la live della presentazione delle vetture 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica