F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

Hockenheim sta ripensando alla F1

Le voci di un possibile ritorno del Gran Premio di Germania da tenersi a Hockenheim si fanno sempre più insistenti: la F1 si riavvicina?

Giovanni Tito by Giovanni Tito
17 Agosto 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Hockenheim F1

Vista dall'alto del tracciato dell'Hockenheimring che punta a tornare nel calendario della F1

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

La Germania, uno dei Paesi europei più legati alla F1, ha ospitato l’ultima gara nel 2019, proprio all’Hockenheimring. Sono passati cinque anni e oggi le cose sembrano essere cambiate.

Il celebre circuito del Land Baden-Württemberg è stato acquistato al 74,99% dal gruppo di investitori Emodrom, che ha rilevato le quote dagli azionisti di Hockenheimring GmbH. L’obiettivo è riqualificare l’intero impianto con un budget di 250 milioni di euro, attraverso un piano di investimenti che si estenderà dai 5 ai 10 anni, con la speranza di riportare un giorno la Formula 1 in Germania.

Gli investitori, cinque grandi aziende del Baden-Württemberg, della Renania-Palatinato e dell’Assia, hanno già destinato circa 40 milioni di euro al miglioramento del tracciato di Hockenheim negli ultimi anni. I prossimi progetti in fase di pianificazione includono l’ampliamento del Porsche Experience Center, la costruzione di un nuovo hotel e la realizzazione di un Motorworld su una superficie compresa tra i 30.000 e i 50.000 mq.

Tuttavia, gli investitori non intendono fare follie per riportare la Formula 1 su suolo tedesco. Secondo il CEO Tim Bauer, il costo per iscriversi al campionato mondiale di F1 si aggira tra i 20 e i 30 milioni di euro per i Gran Premi europei, una somma che può essere rifinanziata solo grazie alla vendita dei biglietti.

Liberty Media considera un Gran Premio di Formula 1 come un vero e proprio festival. Oltre al tracciato, sono necessari ampi spazi per VIP, concerti e intrattenimento per il pubblico, soprattutto durante i momenti in cui le monoposto non sono in pista.

Dopo il brusco stop che potrebbe rinviare i piani per il Gran Premio della Thailandia, con la Corea del Sud, la Turchia e il Ruanda in lizza per entrare nel calendario, la Germania pensa seriamente a un ritorno in F1. Questo potrebbe diventare un ulteriore tassello verso una rotazione dei Gran Premi europei.


Crediti foto: F1

Tags: F1HockenheimNews
Giovanni Tito

Giovanni Tito

Non sono asociale. Amo le persone nei film e le serie TV... Anche negli anime 🎥🎬📽️📺

Next Post
Lewis Hamilton

Lewis Hamilton: l’adattivo

Aston Martin

Aston Martin sarà l’outsider del mondiale di F1 2025?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, risultati FP3: Aston Martin comanda entrambe le classifiche, tanto lavoro sul passo

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica