F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Helmut Marko è meno baldanzoso: la Ferrari fa paura

Red Bull in difficoltà a Imola? Helmut Marko non lo nega e inizia a temere la Ferrari che è subito migliorata grazie ai nuovi aggiornamenti

Redazione by Redazione
18 Maggio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Helmut Marko

Helmut Marko osserva la telemetria per capire cosa non è andato nel venerdì di Imola della Red Bull

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Helmut Marko si è sempre contraddistinto per una dialettica diretta e non filtrata. Non ha avuto paura di parlare di Red Bull dominante quando Verstappen randellava la concorrenza. Oggi, da persona intellettualmente onesta anche se a volte sopra le righe, non ha fatto mistero di vivere una certa ansia (che per ora non sfocia in preoccupazione) per quanto stanno facendo i rivali.

“Devo ammetterlo, gli aggiornamenti della Ferrari mi hanno colpito. Abbiamo avuto qualche problema, ma non siamo preoccupati. Parliamo di settori specifici della pista. Se riusciremo a mettere tutto insieme penso che saremo almeno due decimi davanti a tutti”.

Red Bull, a differenza della Ferrari, non è riuscita a far funzionare immediatamente le novità introdotte sulla vettura che si possono riscontrare nelle immagini in basso. 

 

1 of 2
- +

Il tempo stringe perché nelle due sessioni del venerdì né Sergio Perez (il più ottimista nelle parole post sessioni) né Max Verstappen, decisamente meno speranzoso del messicano, sono riusciti a mettere insieme i tre settori di una pista particolarmente sfidante. 

Marko ha ammesso che le RB20 n°1 e n°11 non hanno trovato aderenza né con le soft né con le medie. “Nei long run siamo più lenti di un secondo” ha forse esagerato nelle osservazioni post sessioni. Se il distacco fosse davvero così corposo un recupero pieno sarebbe difficilissimo.

Forse il margine è minore, ma di certo quella vista ieri non è la miglior versione della Red Bull che potrebbe faticare a ottenere la pole position, cosa che fino a oggi è riuscita a sempre a fare. Imola sarà la prima gara senza la vettura n°1 a ridosso dei semafori della partenza? Lo scopriremo nel pomeriggio, ma qualche indicazione potrebbe arrivare già nelle terze libere.


Crediti foto: FIA, Oracle Red Bull Racing

Tags: F1FerrariGp Imola 2024Helmut MarkoNewsRed Bull
Redazione

Redazione

Next Post
Antonelli

L'investitura

GP Imola 2024, risultati Fp3: doppietta McLaren ma la Ferrari c’è

GP Imola 2024, risultati Fp3: doppietta McLaren ma la Ferrari c'è

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica