F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Hamilton smentisce: “Non vivrò nella casa di Enzo Ferrari”

Lewis Hamilton mette fine alle indiscrezioni lanciate dalla voce ufficiale di Sky: non vivrà nella casa di Enzo Ferrari, pur rispettandone il valore storico e simbolico.

Redazione by Redazione
21 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 1 minuti
0
A A
0
Hamilton Ferrari

La dimora che fu di Enzo Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo le voci circolate nei giorni scorsi e alimentate anche dalle dichiarazioni di Carlo Vanzini di Sky in una diretta con Roberto Chinchero, Lewis Hamilton ha fatto chiarezza: non vivrà nella storica casa di Enzo Ferrari a Maranello. L’indiscrezione, che aveva acceso l’immaginazione dei tifosi e degli appassionati di Formula 1, è stata categoricamente smentita dal sette volte campione del mondo.

“Non è mai stata presa in considerazione,” ha dichiarato Hamilton riferendosi a un possibile trasferimento nella dimora del fondatore della Ferrari. “Non vedo l’ora di vedere un giorno l’edificio e la leggendaria stanza perché è ancora la stessa di quando lui era lì. Ma no, non credo che ci resterei”.

Le parole del pilota britannico mettono quindi fine alle speculazioni che lo volevano pronto a calarsi completamente nella realtà Ferrari, non solo in pista ma anche nella vita privata. L’idea di Hamilton tra le mura dove Enzo Ferrari ha costruito il mito del Cavallino Rampante era un’immagine suggestiva per molti, ma la realtà si conferma diversa.

Hamilton Ferrari
Lewis Hamilton, Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Hamilton, noto per il suo interesse verso la storia e i miti della Formula 1, ha comunque espresso grande rispetto per la figura del Drake e per ciò che rappresenta. La possibilità di visitare quei luoghi simbolici rimane  motivo di interesse, ma senza implicazioni personali o residenziali.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Ferrari

Tags: Enzo FerrariF1FerrariLewis HamiltonNews
Redazione

Redazione

Next Post
ESCLUSIVA  Baldisserri: Max Verstappen, il nuovo Schumacher che serve alla F1

ESCLUSIVA Baldisserri: Max Verstappen, il nuovo Schumacher che serve alla F1

newey non basta

Baldisserri: "Newey in Ferrari non sarebbe bastato, serve un team unito"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica