F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp Singapore – Hamilton batte Leclerc, ma l’obiettivo è lontano

Lewis si qualifica davanti a Charles, ma non basta affinché la sessione possa essere definita sufficiente. C'è del tanto lavoro da fare per Maranello

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
4 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
GP SIngapore 2025 Hamilton

Lewis Hamilton lascia il box e si dirige sul circuito di Marina Bay

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Se vogliamo trovare un lato positivo della qualifica Ferrari, possiamo porre l’attenzione su Lewis Hamilton. Non che abbia fatto la differenza, ma l’aver terminato davanti al proprio compagno di squadra, rafforza la sua crescita.

Un upgrade in termini di feeling, considerando anche il Q1 e Q2, che sono andati sicuramente meglio dell’ultima sessione. La monoposto non è all’altezza di Red Bull e McLaren, e d’ora in avanti forse anche di Mercedes, ma Lewis ha offerto buoni spunti al primo e al terzo settore. Ciò dimostra ancora un mancato agio nella parte guidata.

Una sessione non ottimale nel complesso e che non c’entra gli obiettivi prefissati nei giorni precedenti: piazzarsi il più avanti possibile. Partirà in salita la gara della Ferrari, ma è anche vero che siamo su un circuito cittadino. Occhio quindi ad eventuali imprevisti che possono rivelarsi favorevoli in vista del risultato finale.

Hamilton Singapore
Lewis Hamilton col casco speciale portato per il Gp di Singapore

GP Singapore 2025, Hamilton: “Pensavo di lottare per le primissime posizioni“

Lewis Hamilton, al termine della sessione e intervenuto ai microfoni di Sky Sport F1, racconta che c’è ancora del lavoro da fare. Sottolinea un aspetto molto importante, ossia che non bisogna restare nella propria bolla, ma osservare costantemente quello che fa la concorrenza.

“Il Q1 è andata bene” esordisce il #44. E con un po’ di rammarico, aggiunge: “Pensavo di lottare per le primissime posizioni“. Come accennavamo in apertura, la sessione non è stata ottimale ed Hamilton individua tra le cause un mix di fattori che non sono stati d’aiuto. 

“Il modo in cui viene svolto il programma, i tempi di attesa in pit- lane, la temperatura delle gomme, usare una mescola senza completare il giro, sono tutte cose che non permettono di ottimizzare la sessione. Per cui sono cose su cui dobbiamo lavorare per massimizzare il tutto”. 

Parole che vanno a rimarcare quanto all’interno della squadra di Maranello, ci sia del lavoro da fare. Lewis ala fine ammette: “Parlerò con il team. Dobbiamo discutere con calma per migliorare“. E aggiunge: “Tutti stanno lavorando nel miglior modo possibile, però dobbiamo ascoltare e vedere un po’ quello anche quello che fanno gli altri”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariGp Singapore 2025Lewis HamiltonNews
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
gp singapore 2025 vasseur

GP Singapore 2025, qualifiche: Vasseur distaccato dalla realtà

GP Singapore 2025 - Verstappen

GP Singapore 2025 - Qualifiche: Verstappen sfoga la rabbia su Norris

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gp Singapore analisi telemetria Mercedes Ferrari

Gp Singapore 2025, analisi telemetria – Mercedes certifica il fallimento Ferrari

5 Ottobre 2025
singapore ferrari vasseur

Ferrari, per questa stagione è tutto

5 Ottobre 2025
GP Singapore 2025 - Qualifiche

GP Singapore 2025 – Qualifiche Mercedes: Antonelli punta al podio

4 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica