Alla vigilia del Gran Premio di Singapore, Lewis Hamilton si è presentato davanti ai media con grande emozione. Il sette volte campione del mondo ha infatti perso pochi giorni fa il suo amato cane Roscoe, un lutto che lo ha segnato profondamente ma che gli ha permesso anche di sentire la vicinanza di tifosi e colleghi.
“È stato incredibile vedere il sostegno di così tante persone in tutto il mondo, travolgente rendermi conto di quanto Roscoe abbia toccato le persone e cosa significasse per loro. I messaggi gentili che ho ricevuto sono stati davvero incoraggianti, quindi sono molto grato per questo. Chiunque sappia cosa significhi perdere un animale domestico sa quanto sia doloroso e ho letto da qualche parte che il lutto è l’ultimo atto d’amore e lo sto sentendo davvero“, ha spiegato Lewis nel media day del giovedì.

Hamilton ha parlato con sincerità, evidenziando come il dolore per la perdita del suo fedele compagno di vita sia stato mitigato dall’ondata di affetto ricevuta. Allo stesso tempo, però, il britannico ha voluto spostare l’attenzione anche sulla pista, mostrando un atteggiamento positivo in vista del weekend di Marina Bay, un circuito che in passato lo ha spesso visto protagonista.
“Mi sento ottimista, penso che ci siano molti aspetti positivi da portare via dall’ultima gara. Mi sento sicuramente meglio in macchina. Questa è sempre stata una pista generalmente buona per me in passato, quindi sono davvero entusiasta di provare qui per la prima volta la Ferrari e di vedere le diverse caratteristiche che ha rispetto alle mie vetture precedenti, e capire se riusciremo a eseguire meglio. Se riusciremo a gestire meglio il weekend e a qualificarci più avanti credo che potremo ottenere un risultato molto migliore“.
Hamilton, dunque, si dice confidente: il feeling con la Ferrari sta crescendo dopo le difficoltà incontrate nei mesi precedenti e l’obiettivo dichiarato è quello di migliorare la gestione del weekend, puntando soprattutto a una qualifica più incisiva, elemento chiave per ottenere un buon risultato a Singapore.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP
Seguici e commenta sul nostro canale YouTube: clicca qui