È passato poco più di un anno da quando Lewis Hamilton e la Ferrari sono convolati a nozze, in uno dei matrimoni più incredibili nella storia della F1. Il pilota più vincente della storia della categoria che si lega alla scuderia che più di tutte incarna l’essenza del “pinnacolo del motorsport”.
Eppure c’è chi storce il naso, accusando sia la Ferrari sia Hamilton di utilizzarsi a vicenda per i propri scopi commerciali, lasciando da parte il lato sportivo. Solo la pista potrà confermare o smentire questa teoria che serpeggia tra molti. Ma vediamo insieme i “pro” e i “contro” di un’eventuale vittoria del titolo piloti da parte di Lewis Hamilton, iniziando dai primi.

Hamilton – Ferrari: i pro
Riporterebbe il titolo a Maranello
In caso di vittoria, il titolo piloti ritornerebbe a Maranello dopo ben 18 anni d’assenza. L’ultimo pilota ferrarista a riuscirci fu il finlandese Kimi Räikkönen nel 2007, proprio contro Lewis Hamilton, all’epoca debuttante in F1. Se il fenomeno di Stevenage dovesse riuscirci, chiuderebbe un cerchio iniziato in quel pazzo Gran Premio del Brasile a Interlagos.
Diventerebbe il pilota più titolato di sempre
Con l’eventuale vittoria del campionato mondiale piloti, Lewis Hamilton guadagnerebbe il suo ottavo titolo, staccando di fatto Michael Schumacher, fermo a sette, divenendo così il pilota con più titoli nella storia della Formula 1.
Hamilton si legherebbe per sempre alla storia della F1
Lewis, con i suoi sette titoli in bacheca, è già un pilastro della Formula 1, ma un eventuale ottavo titolo con l’auto più iconica della categoria, la Ferrari, sarebbe la ciliegina sulla torta della sua straordinaria carriera. Un conto è vincere con la Mercedes, marchio storico, ma è un altro farlo per il “Cavallino Rampante”.

Hamilton – Ferrari: i contro
Hamilton potrebbe decidere di ritirarsi
Con l’eventuale trionfo dell’ottavo titolo, Lewis Hamilton potrebbe prendere la decisione di ritirarsi anzitempo dalla F1, lasciando così la Ferrari con il solo Charles Leclerc. Ad affiancare il monegasco ci sarebbe Oliver Bearman, oggi alla Haas, ma solo dopo un anno pieno in F1. Un eventuale ritiro anticipato potrebbe mettere in seria difficoltà la Rossa di Maranello nel trovare un sostituto adeguato.
Leclerc potrebbe cambiare aria
Charles, visto il successo ottenuto dal compagno di squadra, potrebbe non sentirsi al centro del progetto Ferrari e meditare un addio anticipato alla scuderia che, di fatto, lo ha cresciuto. Il mercato è sempre in fermento e, con il nuovo regolamento che partirà dal prossimo anno, potrebbe trovarsi un nuovo team deciso a puntare su di lui.
Hamilton supererebbe Schumacher
Hamilton, con l’ottavo titolo, come detto poco sopra, staccherebbe Schumacher. Il “Kaiser” è il pilota più amato dai ferraristi, l’uomo che è riuscito a riportare la Ferrari sul tetto del mondo dopo oltre 20 anni di sconfitte e cocenti delusioni. Lewis è sempre stato inviso ai ferraristi, essendo stato il peggior avversario in questo secolo, ed un eventuale ottavo titolo potrebbe far gioire i tifosi da una parte, ma dall’altra non gli garantirebbe mai un posto nel loro cuore.
Ovviamente, anche se al giorno d’oggi esistono fan che tifano per il singolo pilota e non per la scuderia, non importa chi tra Hamilton e Leclerc riporti il titolo a Maranello. Come diceva il Drake Enzo Ferrari: “Basta che vinca la macchina rossa”.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP