F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Lewis Hamilton: “Non sono più veloce”. Preoccupazione tra i tifosi Ferrari per le sue dichiarazioni post Sprint Qualifying del GP del Qatar

Dopo le sprint quali del GP del Qatar, Lewis Hamilton ha dichiarato di non sentirsi più veloce, sollevando preoccupazioni tra i tifosi Ferrari in vista del 2025.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
30 Novembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
lewis hamilton non sono più veloce
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo la Sprint Qualifying del Gran Premio del Qatar, Lewis Hamilton ha lasciato tutti sorpresi con delle dichiarazioni che fanno riflettere sul suo futuro, soprattutto in vista del suo passaggio alla Ferrari nella stagione 2025. Il sette volte campione del mondo è apparso visibilmente deluso dalla sua prestazione, che lo ha visto qualificarsi settimo, ben quattro decimi dietro al compagno di squadra George Russell, che ha chiuso in seconda posizione.

Hamilton, che il prossimo gennaio compirà 40 anni, ha parlato con un tono che ha messo in allarme i suoi tifosi e, soprattutto, quelli della Ferrari, che speravano di vederlo al top nella sua nuova avventura a Maranello. Le sue parole, infatti, hanno lasciato trasparire una sensazione di rassegnazione, facendo ipotizzare che il pilota britannico possa trovarsi a vivere la fase finale della sua carriera senza più le prestazioni che lo hanno reso leggenda.

“Non sono più veloce”

Subito dopo la sessione, Hamilton ha espresso tutta la sua frustrazione in una serie di dichiarazioni che non lasciano molto spazio all’interpretazione. “Non sono più veloce“, ha affermato Hamilton, ammettendo la sua difficoltà nel trovare il giusto ritmo in qualifica. Un’affermazione che pesa come un macigno, soprattutto per i tifosi Ferrari, che vedono in lui un potenziale leader per riportare la scuderia ai vertici.

Parlando della Sprint Qualifying, Hamilton ha aggiunto: “[È stata] la stessa qualifica di sempre; non così buona“, un chiaro riferimento alle sue recenti difficoltà nel confronto con il giovane Russell, che sembra invece avere una marcia in più nelle sessioni di qualifica. Il pilota britannico ha poi ribadito: “Sono semplicemente lento. Sempre lo stesso ogni weekend“. Un commento che solleva ulteriori dubbi sul suo stato di forma e sulla possibilità di competereai massimi livelli nel 2025.

La Ferrari e il futuro di Hamilton

Con il passaggio di Hamilton alla Ferrari già confermato per la prossima stagione, queste dichiarazioni preoccupano non poco i tifosi del Cavallino Rampante. Il campione britannico, che a quasi 39 anni è sicuramente nella fase finale della sua carriera, ha fatto capire che le sue prestazioni non sono più all’altezza delle aspettative. Ha anche ammesso che, sebbene la macchina fosse relativamente “decente”, non ha trovato la velocità necessaria per competere ad alti livelli: “L’auto sembrava relativamente decente, nessun problema, non c’è molto altro da dire…“.

Le parole di Hamilton fanno riflettere, soprattutto alla luce del fatto che il prossimo anno guiderà una Ferrari che, dopo anni di alti e bassi, punta a ritornare competitiva. La preoccupazione principale è che un Hamilton non al top delle sue capacità possa non essere in grado di fornire quel contributo decisivo che i tifosi sperano. Le sue riflessioni sul “long run”, ossia la simulazione gara, sono state leggermente più positive: “Il long run non è stato troppo male, ma quando sei sempre dietro, come lo sono io, diventa quasi impossibile competere per le vittorie“, ha spiegato, lasciando intendere che la distanza dai primi rende difficile puntare ai risultati ambiziosi a cui era abituato.

L’ottimismo per Russell e il futuro della Mercedes

Nonostante la delusione personale, Hamilton ha cercato di sottolineare un lato positivo, ossia la buona forma del suo compagno di squadra, George Russell: “La cosa positiva è che la macchina è veloce, George dovrebbe poter puntare alla pole domani“. Queste parole confermano che, almeno per il momento, Russell sembra essere l’uomo di punta della Mercedes, una squadra che ha dominato la Formula 1 negli ultimi dieci anni ma che ora deve affrontare nuove sfide con l’ascesa di Red Bull e il ritorno della competitività di McLaren e Ferrari.

Preoccupazioni per la stagione 2025

Le dichiarazioni di Hamilton rappresentano un campanello d’allarme per la Ferrari. Nonostante l’entusiasmo per l’arrivo di un campione con un palmarès impressionante, l’età e le parole dello stesso Hamilton lasciano dubbi sulla sua capacità di essere il trascinatore che la squadra italiana cerca. A 40 anni, Hamilton si appresta a entrare in un nuovo capitolo della sua carriera, ma i ferraristi iniziano a temere che il pilota britannico abbia già passato il suo apice.

Cosa aspettarsi dalla stagione 2025? Hamilton sarà in grado di ritrovare il passo giusto e guidare la Ferrari verso nuovi trionfi, o i suoi migliori anni sono davvero alle spalle, come lui stesso sembra suggerire? I prossimi mesi saranno cruciali per capire se le preoccupazioni attuali si tradurranno in una difficile stagione per la scuderia di Maranello o se, al contrario, Hamilton riuscirà a smentire i suoi stessi dubbi e a scrivere un nuovo capitolo vincente nella storia della Ferrari.

Tags: F1Gp Qatar 2024HamiltonLewis HamiltonNews
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Gp Qatar 2024 Mercedes

GP Qatar 2024, Mercedes si veste da arbitro iridato

Paul Aron

Paul Aron in Alpine F1: sarà il nuovo pilota di riserva per il 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica