F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP Messico, Ferrari – Hamilton per spezzare il digiuno di podi

Ferrari arriva in Messico per confermare i progressi. L'inglese, ancora a caccia del primo podio in rosso, mostra cauto ottimismo e definisce il 2025 un percorso di apprendimento.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
24 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
gp Messico hamilton ferrari

Lewis Hamilton, pilota Ferrari, pronto per la gara messicana

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Ferrari ad Austin ritrova il podio con Charles Leclerc ed è chiamata a confermare i passi in avanti al GP del Messico. La ventesima tappa del mondiale di Formula 1, sarà un’occasione per verificare se la prestazione scorsa sia dovuta solo a condizioni atmosferiche favorevoli o ad aggiornamenti efficaci.

Chi invece è ancora a mani vuote è Lewis Hamilton, che con diciannove gare disputate in Ferrari, è il pilota ad aver corso il maggior numero di presenze senza mai salire sul podio. Ma il #44 sembra fiducioso nell’andamento positivo della monoposto. La tendenza, come affermava, sembra essere positiva e, nella settimana appena trascorsa, si era posto l’obiettivo di analizzare come estrarre maggiore potenziale dalla vettura e di metterla in una condizione migliore.

GP Messico, Hamilton: “Il 2025 è un percorso di apprendimento“

Lewis Hamilton lo scorso weekend ha ottenuto un nuovo record, ossia quello di diventare il primo pilota a battere il muro dei 5000 punti conquistati in carriera. Il GP di Austin non ha certo acceso nuove luci sulla stagione dell’inglese, ma certo non può essere definito negativo.

Durante il media day, Hamilton inizia con un breve commento sull’annata finora disputata: “Questa stagione ha avuto i suoi alti e bassi, ma direi che ora abbiamo imboccato una strada chiara e stiamo andando nella direzione giusta”, esordisce il #44.

Parole alle quali aggiunge: “Per quanto mi riguarda, il 2025 è stato un percorso di continuo apprendimento in cui ogni gara mi insegna qualcosa di nuovo. Una cosa è certa: tutto il team, sia in pista che a casa, sta lavorando insieme e spingendo per continuare a progredire”.

gp usa hamilton ferrari
Lewis Hamilton sale in macchina per la gara di Austin

GP Messico: Hamilton è cauto, ma non nasconde una piccola speranza

Se il 2025 serve per apprendere, nel 2026 è d’obbligo mettere in pratica. Ma l’attenzione resta sul GP messicano. Lewis Hamilton salterà il primo turno di libere per lasciare spazio ad Antonio Fuoco e subito fissa il target: “Salterò la FP1 e quindi devo imparare a essere veloce fin da subito”.

Ma come Charles Leclerc, anche il campione inglese tiene a frenare gli animi e non alimentare aspettative. Aggiunge: “Non ha molto senso parlare prima di essere scesi in pista. Nel mio caso dovrò aspettare la seconda sessione, ma credo che sappiamo cosa dobbiamo fare”.

Non è corretto dire che Ferrari ha portato degli aggiornamenti, ma nel GP texano ci sono state delle piccole correzioni che si sono tradotte in upgrade migliorativi. Lewis dice: “Siamo più determinati che mai a sfruttare al meglio il nostro pacchetto e non vedo l’ora di tornare in pista”.

Tornando al GP del Messico, lo scorso anno Ferrari riuscì a salire sul podio, ed è anche l’ultima volta in cui vinse una gara. Carlos Sainz saliva sul gradino più alto, mentre Leclerc terminava in P3. “Penso che l’anno scorso siamo stati molto competitivi qui”, racconta Hamilton. Se la SF-25 prosegue sulla scia di Austin, qualche piccola probabilità c’è e Lewis non nasconde la sua speranza. Conclude: “Spero che possiamo mettere in pratica gli insegnamenti tratti da allora e applicarli questo weekend”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariGp Messico 2025Lewis HamiltonNews
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Griglia di partenza GP Austin 2025

Gp Messico - Verstappen infiamma il Mondiale

Aston Martin

Aston Martin - Se la pista piange i bilanci non ridono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gp Messico Diretta

Gp Messico – La diretta

26 Ottobre 2025
griglia di partenza GP messico 2025

Griglia di partenza definitiva GP Messico 2025: Norris in pole, Ferrari minacciosa

26 Ottobre 2025
8 ore Bahrain

Tutto pronto per la 8 Ore del Bahrain: il deserto di Sakhir attende il gran finale

26 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica