F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Hamilton – Mercedes: Lewis meritava un epilogo diverso

Il sette volte campione del mondo eliminato in Q1 tra un dissuasore fatale e decisioni strategiche discutibili. Wolff si scusa: “Errore imperdonabile”

Dario Sanelli by Dario Sanelli
8 Dicembre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Mercedes Hamilton

Lewis Hamilton a bordo della Mercedes W15, GP Abu Dhabi 2024

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lewis Hamilton ha chiuso il sabato del Gran Premio di Abu Dhabi con un deludente 18° posto in qualifica, un risultato inaspettato che ha aperto un acceso dibattito all’interno della squadra Mercedes. Il pilota britannico, al suo ultimo weekend con il team dopo 12 stagioni di successi, ha visto sfumare la possibilità di avanzare in Q1 a causa di un dissuasore colpito in pista, che ha compromesso il carico aerodinamico della vettura.

Un venerdì promettente e un sabato amaro

Hamilton aveva iniziato il weekend con ottime sensazioni, segnando il quinto tempo nelle prove libere del venerdì. Tuttavia, la qualifica si è trasformata in un incubo a causa di un dissuasore spostato dalla Haas di Kevin Magnussen, che ha danneggiato la sua W15.

“Era destino”, ha commentato Hamilton, visibilmente deluso. “Pensavo davvero che avessimo la possibilità di lottare per il podio. La macchina la sentivo bene, ma alla fine non era scritto che andasse così“.

Nonostante tutto, il sette volte campione del mondo ha cercato di mantenere un atteggiamento positivo: “So di aver fatto tutto correttamente e sono sicuro dei passi avanti fatti questo weekend. Domani daremo tutto per recuperare“.

Hamilton partirà in sedicesima piazza grazie alle penalità in griglia inflitte a Charles Leclerc e Alex Albon, un piccolo aiuto per migliorare le sue chance in gara.

Toto Wolff si scusa con Hamilton e accusa Mercedes

Il Team Principal della Mercedes, Toto Wolff, non ha nascosto il disappunto per l’errore strategico che ha contribuito all’eliminazione di Hamilton in Q1.

“È stato un errore imperdonabile ed è stato idiota non mandarlo in pista prima“, ha dichiarato Wolff a Sky Sports F1. “Lewis è il nostro pilota più prezioso, il migliore di sempre in questo sport, e l’abbiamo deluso“.

Wolff ha anche sottolineato che il ritmo della vettura avrebbe permesso di superare agevolmente la Q1, ma una serie di decisioni sbagliate e la sfortuna hanno compromesso tutto.

Russell e il focus sui test per il futuro

George Russell, compagno di squadra di Hamilton, ha concluso le qualifiche in settima posizione, ma ha ammesso di essere confuso dal rendimento altalenante della W15. “Siamo stati competitivi nei primi giri del weekend, ma poi siamo scesi a mezzo secondo dal ritmo“, ha detto Russell.

Il britannico ha inoltre spiegato che la Mercedes ha sfruttato il weekend per testare nuovi assetti in vista della stagione 2025. “Abbiamo voluto essere stravaganti con i setup, e forse ne stiamo pagando il prezzo, ma è un investimento per il futuro“.

Un finale di stagione pieno di emozioni

Con l’ultima gara della stagione alle porte (qui la preview strategica), Hamilton punta a divertirsi e a concludere in bellezza la sua straordinaria avventura in Mercedes. Il team, intanto, guarda già al futuro, cercando di imparare dai propri errori e di costruire una monoposto vincente per il 2025.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Tags: F1Gp Abu Dhabi 2024Lewis HamiltonNewsToto Wolff
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Hamilton

GP Abu Dhabi: la F1 prevede un finale speciale per Lewis Hamilton

Red Bull

Red Bull: il buono, il brutto e il cattivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica