F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Marc Márquez e Lewis Hamilton legati dal rosso italiano

Punti di contatto tra le due e le quattro ruote con i rappresentanti più iconici a vestire entrambi il rosso

Redazione by Redazione
9 Febbraio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Marc Marquez e Lewis Hamilton
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Con l’approdo di Lewis Hamilton in Ferrari nel 2025, il mondo del motorsport si prepara a vedere due delle sue stelle più esposte vestire lo stesso colore. Marc Márquez, sei volte campione del mondo MotoGP e attuale pilota Ducati, ha commentato il trasferimento del britannico, sottolineando come questa scelta porterà ulteriore attenzione mediatica sulla scuderia di Maranello.

Negli ultimi anni, Hamilton e Márquez hanno rappresentato due avversari di spicco rispettivamente per Ferrari e Ducati. Entrambi hanno conquistato titoli mondiali nel 2017, 2018 e 2019, in un confronto serrato con i marchi italiani. Ora, il destino li ha portati a difendere gli stessi colori, anche se per case diverse, con l’obiettivo di continuare a scrivere la storia delle rispettive discipline.

Hamilton cercherà di ottenere l’ottavo titolo in Formula 1, un risultato che lo consacrerebbe come il pilota più vincente di sempre nella categoria. Márquez, dal canto suo, punta a ritrovare la competitività di un tempo e ad avvicinarsi alle sette corone conquistate da Valentino Rossi nella classe regina del motociclismo. Il legame tra Ferrari e Ducati, sottolineato dall’iconico colore rosso, sarà il filo conduttore delle loro sfide future.

Hamilton  e Marquez accomunati dal rosso

“Il rosso è il colore che ci accomunerà nel 2025. Hamilton è un nome di grande peso e il suo arrivo in Ferrari attirerà ancora più attenzione. In Formula 1, insieme a Fernando Alonso e Max Verstappen, è tra i piloti più seguiti. Tuttavia, il nome da solo non garantisce il successo“, ha dichiarato Márquez, come riportato da GPBlog.com.

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari HP
Lewis Hamilton posa per mostrare il nuovo abbigliamento Ferrari

Anche Pecco Bagnaia, due volte campione del mondo MotoGP e attuale collega di Márquez in Ducati, ha espresso la sua opinione sulla Ferrari. Dopo aver assistito al GP dell’Emilia Romagna 2024 a Imola, il pilota italiano ha riconosciuto i progressi della Scuderia, pur sottolineando la necessità di maggiore costanza per tornare ai vertici della F1.

“L’aspetto umano conta molto per noi. Ferrari ha dimostrato competitività in alcune occasioni, ma manca ancora qualcosa per essere al livello delle migliori squadre. Charles e Lewis faranno sicuramente un ottimo lavoro“, ha dichiarato il centauro italiano.

Infine, anche Valentino Rossi ha commentato l’arrivo di Hamilton a Maranello. Il sette volte campione della MotoGP, che in passato ha avuto modo di testare una monoposto Mercedes F1, si è detto entusiasta di vedere il britannico con la tuta rossa.

“È una notizia bellissima. Vedere Hamilton in Ferrari è emozionante anche per me. Sono curioso di scoprire come si adatterà e di vedere il confronto con Charles Leclerc“, ha concluso Rossi.

Il 2025 si preannuncia un anno cruciale per Ferrari e Ducati, con due dei più grandi campioni degli ultimi decenni pronti a scrivere un nuovo capitolo delle loro carriere sotto il segno del rosso.


Crediti foto: Formulacritica

Redazione

Redazione

Next Post
Sainz-Albon, il duo perfetto per riportare in alto la Williams?

Williams abolisce il modello del pilota pagante per tornare in alto

Lewis Hanilton

News F1 9/02 - Investiture nobili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica