F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Hamilton – Ferrari vista dall’interno

Esteban Ocon, che ha potuto vivere l’evento da vicino, ha raccontato dell’effetto Hamilton in Ferrari. Un’operazione che cattura l’attenzione di tutti.

Redazione by Redazione
29 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton

Lewis Hamilton posa per mostrare la nuova tutta che la Ferrari utilizzerà nel 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari non è solo un trasferimento di mercato, ma un evento mediatico che ha scosso il mondo della Formula 1 ben oltre i confini degli addetti ai lavori. Lo abbiamo scritto in tutte le salse e certi numeri non hanno fatto altro che confermarlo. A ribadire, se ma ce ne fosse bisogno, l’eccezionale portata della notizia è stato Esteban Ocon, che ha recentemente raccontato un episodio emblematico dell’entusiasmo generato da questa operazione.

Ocon, attualmente pilota Alpine, si trovava a Maranello per una sessione al simulatore nello stesso giorno in cui la Hamilton ha fatto il suo debutto presso la Scuderia. Il francese ha descritto un’atmosfera quasi surreale, con le persone in fabbrica in visibile fermento e un entusiasmo palpabile tra gli appassionati che cingevano la pista di Fiorano e gli addetti ai lavori. “C’era un’atmosfera pazzesca, la gente era fuori di sé. È meraviglioso vedere quanta passione ci sia per la Ferrari e per la Formula 1, una passione che continua a crescere senza sosta”, ha dichiarato.

Questa reazione sottolinea l’eccezionale interesse che l’arrivo di Hamilton ha suscitato, trasformando quello che sarebbe dovuto essere un normale debutto in un vero e proprio fenomeno globale. La Ferrari, il team più titolato nella storia della Formula 1, accoglie il sette volte campione del mondo creando un binomio che, già sulla carta, si preannuncia iconico.

Non è solo il paddock a essere in fermento: la notizia ha catturato l’attenzione del grande pubblico, alimentando discussioni e aspettative su ogni piattaforma, dai media tradizionali ai social network. Basti vedere lo spazio riservato dai telegiornali canonici che solitamente trattano la Formula Uno in maniera molto marginale. 

Il trasferimento di Hamilton in rosso ha riportato la Ferrari al centro della scena con una forza mediatica che raramente si era vista negli ultimi anni, dimostrando ancora una volta come il Cavallino Rampante sia un brand globale capace di accendere la passione ben oltre il mondo del motorsport.

Ocon stesso ha espresso l’entusiasmo di poter gareggiare contro Hamilton in questa nuova fase della sua carriera, sottolineando come la presenza del britannico in Ferrari rappresenti un momento storico per la Formula 1. “È chiaro che avere il più grande pilota della nostra generazione nel team più titolato è qualcosa di incredibile. Non vedo l’ora di poter lottare in pista con lui”, ha aggiunto francese.

Nella stagione ormai alle porte l’interesse salirà in maniera esponenziale. La Ferrari, provando a tenere blindate le sue prove, sta proseguendo anche oggi col lavoro in pista a Montmelò per permettere al sette volte iridato di prendere confidenza con le procedure del team. Al di là dell’interesse mediatico quel che conta davvero è la resa in pista. E le parti intendono essere pronte.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, Haas F1

Tags: Esteban OconF1FerrariLewis HamiltonNews
Redazione

Redazione

Next Post
ferrari progetto 677 segreto

Ferrari Progetto 677: segretezza e innovazione per riportare il titolo a Maranello

Formula E: Kush Maini in pista con Mahindra a Jeddah

Formula E: Kush Maini in pista con Mahindra a Jeddah

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Marko Verstappen

Verstappen iridato? Marko invoca l’aiuto della McLaren”

18 Ottobre 2025
Roberto Lacorte Cetilar Racing

Cetilar Racing alla conquista dell’ALMS. Latorre “Obiettivo Le Mans”

18 Ottobre 2025
McLaren

Troppo rumore per nulla: le “Papaya Rules” e la F1 che non sa più di cosa parlare

18 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica