L’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari non è solo un trasferimento di mercato, ma un evento mediatico che ha scosso il mondo della Formula 1 ben oltre i confini degli addetti ai lavori. Lo abbiamo scritto in tutte le salse e certi numeri non hanno fatto altro che confermarlo. A ribadire, se ma ce ne fosse bisogno, l’eccezionale portata della notizia è stato Esteban Ocon, che ha recentemente raccontato un episodio emblematico dell’entusiasmo generato da questa operazione.
Ocon, attualmente pilota Alpine, si trovava a Maranello per una sessione al simulatore nello stesso giorno in cui la Hamilton ha fatto il suo debutto presso la Scuderia. Il francese ha descritto un’atmosfera quasi surreale, con le persone in fabbrica in visibile fermento e un entusiasmo palpabile tra gli appassionati che cingevano la pista di Fiorano e gli addetti ai lavori. “C’era un’atmosfera pazzesca, la gente era fuori di sé. È meraviglioso vedere quanta passione ci sia per la Ferrari e per la Formula 1, una passione che continua a crescere senza sosta”, ha dichiarato.
Questa reazione sottolinea l’eccezionale interesse che l’arrivo di Hamilton ha suscitato, trasformando quello che sarebbe dovuto essere un normale debutto in un vero e proprio fenomeno globale. La Ferrari, il team più titolato nella storia della Formula 1, accoglie il sette volte campione del mondo creando un binomio che, già sulla carta, si preannuncia iconico.
Non è solo il paddock a essere in fermento: la notizia ha catturato l’attenzione del grande pubblico, alimentando discussioni e aspettative su ogni piattaforma, dai media tradizionali ai social network. Basti vedere lo spazio riservato dai telegiornali canonici che solitamente trattano la Formula Uno in maniera molto marginale.
Il trasferimento di Hamilton in rosso ha riportato la Ferrari al centro della scena con una forza mediatica che raramente si era vista negli ultimi anni, dimostrando ancora una volta come il Cavallino Rampante sia un brand globale capace di accendere la passione ben oltre il mondo del motorsport.
Ocon stesso ha espresso l’entusiasmo di poter gareggiare contro Hamilton in questa nuova fase della sua carriera, sottolineando come la presenza del britannico in Ferrari rappresenti un momento storico per la Formula 1. “È chiaro che avere il più grande pilota della nostra generazione nel team più titolato è qualcosa di incredibile. Non vedo l’ora di poter lottare in pista con lui”, ha aggiunto francese.
Nella stagione ormai alle porte l’interesse salirà in maniera esponenziale. La Ferrari, provando a tenere blindate le sue prove, sta proseguendo anche oggi col lavoro in pista a Montmelò per permettere al sette volte iridato di prendere confidenza con le procedure del team. Al di là dell’interesse mediatico quel che conta davvero è la resa in pista. E le parti intendono essere pronte.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, Haas F1