Oggi, 1° febbraio 2025, ricorre l’anniversario dell’annuncio che ha segnato una svolta storica nella Formula 1: il passaggio di Lewis Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari. L’annuncio ufficiale, avvenuto il 1° febbraio 2024, aveva suscitato grande entusiasmo tra gli appassionati e gli addetti ai lavori, ma soprattutto aveva avuto l’effetto di terremoto visto che sanciva la rottura di un rapporto pluriennale e prolifico, quello tra Lewis e la Stella a Tre Punte, e l’inizio del sodalizio tra le due realtà più conosciute del motorsport a livello globale.
Hamilton, sette volte campione del mondo, ha iniziato ufficialmente la sua avventura con la Scuderia Ferrari il 1° gennaio 2025. Nel suo primo giorno a Maranello, il pilota britannico ha espresso profonda emozione, dichiarando: “Ho avuto la fortuna di raggiungere traguardi nella mia carriera che non avrei mai pensato essere possibili, ma una parte di me ha sempre custodito il sogno di guidare in rosso“.

Il 22 gennaio 2025, Hamilton ha compiuto i suoi primi giri al volante di una Ferrari sulla pista di Fiorano, segnando, di fatto, l’inizio di una nuova era sia per lui che per la storica scuderia italiana. Questo anniversario rappresenta un momento di grande aspettativa per i tifosi della Ferrari, che sperano in una stagione ricca di successi con il nuovo campione al volante.
Dopo il debutto di Fiorano, Hamilton ha guidato a Barcellona dove è incappato in un errore che ha posto fine anzitempo al programma di prove. Martedì e mercoledì prossimo l’eptacampione sarà ancora al Montmelò, stavolta al volante di una Ferrari SF-24 per i test Pirelli con gomme prototipo del 2026. Un’altra tappa di avvicinamento alla presentazione del 19 febbraio e ai test del Bahrain che si terranno negli ultimi tre giorni del mese con la nuova SF-25.
Crediti foto: Scuderia Ferrari HP