F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Hamilton – Ferrari: la benedizione di papa Toto Wolff

Il Team Principal della Mercedes ha confessato le sensazioni provate quando ha visto per la prima volta il suo ex pilota vestire la tuta del Cavallino Rampante

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
30 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton - Ferrari

Lewis Hamilton prende confidenza con l'abitacolo della Ferrari SF-23

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Vedere Lewis Hamilton varcare le porte della storica casa di Enzo Ferrari ha provocato in Toto Wolff una certa malinconia. La celebre foto che ritraeva il sette volte campione del mondo nell’atrio della casa del fondatore dell’omonima casa automobilistica ha fatto il giro del web in pochi minuti, toccando il cuore di tutti gli appassionati di motorsport, incluso il Team Principal della Mercedes.

Dopo 12 anni ricchi di successi, in cui il binomio Hamilton-Toto Wolff ha portato a ben 78 pole position e 84 vittorie, questa storica partnership è terminata segnando la conclusione di un’era che ha visto il britannico entrare nella leggenda della Formula Uno. Adesso è cominciata una nuova sfida: il sette volte campione del mondo vestirà la tuta rossa con l’obiettivo di riportare il Cavallino Rampante alla conquista di un Mondiale che manca ormai da troppo tempo.

Toto Wolff non ha esitato a contattare il suo ex pilota, che per la prima volta sarà un avversario in griglia, per condividere il suo pensiero: “Sono veramente contento per lui, gli ho detto che le foto che si è fatto scattare sono entrate nella storia. Le ha ben curate, ma non è una sorpresa con Lewis”. 

Il manager austriaco ha poi paragonato il passaggio di Hamilton in Ferrari a un amore terminato con un “divorzio amichevole”: “Come ho reagito vedendo Lewis vestire la tuta rossa? È un po’ come se divorziassi amichevolmente e tutto andasse bene, finché non rivedi il tuo partner per la prima volta con un nuovo amico!“, ha confessato Wolff.


Mercedes guarda al futuro con la coppia Russell-Antonelli

George Russell ha ormai accumulato la giusta esperienza per guidare un top team come Mercedes. Gli anni trascorsi in Williams prima e al fianco di Lewis poi, hanno reso il ventiseienne un pilota solido, capace di cogliere quelle poche opportunità di vittoria quando la W15 glielo ha permesso.

Andrea Kimi Antonelli, invece, dovrà cercare di imparare il più possibile dalla squadra e dal compagno per avvicinarsi nel più breve tempo possibile alle prestazioni dei più grandi. Toto Wolff ha espresso dolci parole sul suo pupillo, sottolineando il suo lungo percorso all’interno del team: “Lo conosciamo da quando aveva 11 anni, è stato preparato bene. È pronto a partire e non vede l’ora“.

Andrea Kimi Antonelli
Andrea Kimi Antonelli a bordo della Mercedes W15

Per quanto concerne la nuova vettura, l’austriaco non ha lasciato trapelare alcun dettaglio. Nonostante le 4 vittorie ottenute nell’ultimo campionato, l’obiettivo della Mercedes sarà quello di migliorare la quarta posizione del Mondiale Costruttori.

“L’anno scorso ci siamo grattati molto la testa, soprattutto all’inizio. Come tutti gli altri team, abbiamo avuto alti e bassi; abbiamo avuto delle prestazioni molto dominanti, ma altre gare non sono andate così bene. Alla fine, quando la bandiera a scacchi verrà sventolata, vedremo nelle qualifiche di Melbourne a che punto saremo”, ha concluso Wolff.


Crediti foto: Scuderia Ferrari HP, Mercedes AMG-Petronas F1 Team

Tags: F1FerrariLewis HamiltonMercedesNewsToto Wolff
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
Mercedes F1

Andrea Kimi Antonelli raccoglie l’eredità di Hamilton: anche lui si dice ispirato da Ayrton Senna

Ferrari SF-25

SF-25: questo il nome della Ferrari per Hamilton e Leclerc

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica