F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Hamilton – Ferrari: attrazione fatale

Dario Sanelli by Dario Sanelli
15 Luglio 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Lewis Hamilton - Ferrari

Lewis Hamilton sarà un pilota Ferrari a partire dalla stagione 2025

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Toto Wolff, team principal e co-proprietario di Mercedes AMG F1, ha parlato della maniera in cui si è consumato il divorzio tra Hamilton e il team anglotedesco comprendendo le scelte del pilota che non poteva dire di no alla Ferrari


A Febbraio il mondo della Formula 1 è stato letteralmente stravolto dalla notizia dell’annuncio dell’ingaggio di Lewis Hamilton da parte della Ferrari. Una cosa così spiazzante che ha lasciato di stucco lo stesso Toto Wolff che, pur avendo accordato la clausola rescissoria nel contratto, non poteva immaginare che il sette volte iridato la attivasse in maniera così repentina.

La sorpresa è aumentata anche perché a fare un tiro mancino è stato Fred Vasseur che di Wolff è più di un amico. Insomma, una serie di fendenti che hanno ferito uno scafato manager che si è lasciato “dribblare” per eccesso di sicurezza nel ritenere Hamilton un uomo fedele alla causa della Stella a Tre Punte. In quest’ottica, però, Lewis chiedeva un legame più lungo che Toto non ha voluto concedere. Da qui le basi per la rottura di un’intesa che si credeva intramontabile.  

“Tra me e Lewis c’è un rapporto professionale e uno personale. Quando avevamo firmato un contratto a breve termine  era chiaro che sarebbe potuto succedere questo”, ha spiegato Wolff ai microfoni di Sky Sports UK. 

“Quello che mi ha fatto male è che non ho avuto tempo di reagire. È successo tutto in un giorno. Da qualche parte ho letto un motto che recita così: <<Gioca duro, perdona in fretta e chiedi scusa quando hai torto>>. Voglio dire, il nostro rapporto personale non ne ha risentito”, ha osservato il manager viennese. 

Toto Wolff e Lewis Hamilton - Mercedes AMG Petronas F1 Team
Toto Wolff e Lewis Hamilton, una coppia con la data di scadenza, Mercedes AMG Petronas F1 Team

Ferrari – Hamilton: una scelta comprensibile

“Se mi metto nei suoi panni posso capirlo: la squadra non stava andando molto bene, si trova nell’ultima fase della sua carriera e tutti vogliono indossare una tuta rossa con il cavallino. E anche finanziariamente sicuramente c’erano condizioni molto favorevoli. Ho capito le sue motivazioni e sono assolutamente in pace con lui, il nostro rapporto è molto più profondo. Ma non abbiamo divorziato amichevolmente”.

Non c’è rancore nelle parole di Wolff che ha metabolizzato l’addio. Ora l’obiettivo del n°1 della Mercedes è rimpiazzare degnamente un pilota da 104 vittorie. Gli occhi sono tutti puntati su Max Verstappen che potrebbe abbracciare i colori della franchigia inglese nel 2026. L’obiettivo è quello: in “bassa frequenza” si muovono le diplomazie.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Scuderia Ferrari HP

Tags: F1FerrariLewis HamiltonMercedesNews
Dario Sanelli

Dario Sanelli

Parlo poco, scrivo tanto. E lo faccio sul motorsport per formulacritica.it.

Next Post
Storia di Mike Beuttler, il primo pilota gay della F1

Storia di Mike Beuttler, il primo pilota gay della F1

Lewis Hamilton: un “brand” ricercato dai grandi del lusso

Lewis Hamilton: un "brand" ricercato dai grandi del lusso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica