F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Editoriali

I’m an englishman in Maranello

Hamilton sconta problemi di adattamento in Ferrari. Ma chi lo conosce bene è pronto a giurare che non va dato per finito

Diego Catalano by Diego Catalano
22 Giugno 2025
in Editoriali, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Hamilton Ferrari

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari HP - Credito foto: Getty Images

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Toto Wolff, forse l’uomo che più di ogni altro lo conosce da un punto di vista tecnico e forse anche umano, non si nasconde. Al podcast Hot Pursuit di Bloomberg, il team principal Mercedes ha affrontato con franchezza la questione Lewis Hamilton, oggi al centro di una transizione complicata nella sua nuova avventura in Ferrari.

“Una persona come lui ti manca, ovviamente”, ha ammesso il viennese, ricordando il rapporto personale che lo lega al sette volte campione del mondo. “Siamo ancora molto amici. Ci siamo promessi rispetto, pur sapendo che in pista non ci saremmo risparmiati: niente guanti di velluto, lo dobbiamo ai nostri team”.

Lewis Hamilton e Toto Wolff
Lewis Hamilton e Toto Wolff

Lewis Hamilton – Ferrari: il rapporto non è sbocciato

Per Hamilton è un momento molto delicato. Dietro i sorrisi fuori dal paddock, il passaggio alla corte del Cavallino Rampante non si sta rivelando immediato, leggibile, per il pilota di Stevenage. “Non si disimpara a guidare velocemente. Lewis è stato straordinario fino al 2021. Il cambio regolamentare lo ha messo un po’ in difficoltà, ma le sue prestazioni restano ad altissimo livello”, ha sottolineato Wolff, rispedendo al mittente ogni narrazione decadente sul conto dell’ex alfiere Mercedes.

Il manager austriaco ha poi inquadrato con lucidità il contesto attuale di Maranello: “Quando cambi squadra, non perdi improvvisamente il tuo talento. Serve tempo. C’è una macchina diversa, un DNA tecnico differente, e un nuovo gruppo di ingegneri con cui costruire affinità. Ma, soprattutto, la Ferrari è un team completamente italiano. E Lewis è un inglese paracadutato lì dentro”.

Lewis Hamilton Ferrari
Lewis Hamilton si protegge dal sole prima del Gp del Canada 2025 – Scuderia Ferrari HP

Una frase che dice molto più di quanto sembri. Non solo differenze culturali, ma anche una sfida identitaria: ambientarsi in un ambiente storicamente coeso, e spesso impermeabile, richiede tempo, sensibilità e una profonda capacità di adattamento.

Wolff, però, non ha alcun dubbio sulla tenuta mentale del suo ex capitano: “Non darei mai per spacciato Lewis Hamilton”. Come dire: scriverne l’epitaffio sportivo è ancora prematuro. E potrebbe rivelarsi un errore.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team,  Scuderia Ferrari HP

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariLewis HamiltonMercedesNewsToto Wolff
Diego Catalano

Diego Catalano

Partenopeo Classe 1977 con formazione nell’ambito delle Relazioni Internazionali. La passione per il motorsport nasce sin dalla prima adolescenza. Proprio questa forte pulsione mi ha portato, negli anni, a volermi cimentare con la narrazione di ciò che circonda la Formula Uno. Ho fatto parte, come fondatore, di diversi progetti editoriali a tema: MotorQube, Fatti di Motori, Undici Metri; esperienze chiusesi ma che mi hanno permesso di approdare in FormulaUnoAnalisiTecnica. Realtà nella quale, per cinque anni, ho ricoperto il ruolo di caporedattore e coordinatore. Nel gennaio del 2024 ho deciso di rimettermi in gioco creando Formulacritica.it, un contenitore plasmato sulle mie necessità espressive che ho voluto impostare su un modo di raccontare il motorsport diverso, votato all’analisi concettuale del fenomeno. In parallelo curo un altro figlio editoriale: PuntoNapoli. A tempo perso pesto sui tamburi e sui piatti di una batteria e provo a dare del tu a un paio di bassi elettrici. Con risultati rivedibili. La musica e il prog-rock sono un’altra ragione di vita. Ne parlo su No Limits Radio nello spazio denominato "Blog To The Edge" del quale esistono proiezioni sui principali social network e su YouTube.

Next Post
Gp Azerbaijan

Crisi Israele - USA - Iran: il Gran Premio d’Azerbaijan è a rischio?

Mercedes

Mercedes F1: utili record nonostante una fase di appiattimento tecnico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica