Toto Wolff, forse l’uomo che più di ogni altro lo conosce da un punto di vista tecnico e forse anche umano, non si nasconde. Al podcast Hot Pursuit di Bloomberg, il team principal Mercedes ha affrontato con franchezza la questione Lewis Hamilton, oggi al centro di una transizione complicata nella sua nuova avventura in Ferrari.
“Una persona come lui ti manca, ovviamente”, ha ammesso il viennese, ricordando il rapporto personale che lo lega al sette volte campione del mondo. “Siamo ancora molto amici. Ci siamo promessi rispetto, pur sapendo che in pista non ci saremmo risparmiati: niente guanti di velluto, lo dobbiamo ai nostri team”.

Lewis Hamilton – Ferrari: il rapporto non è sbocciato
Per Hamilton è un momento molto delicato. Dietro i sorrisi fuori dal paddock, il passaggio alla corte del Cavallino Rampante non si sta rivelando immediato, leggibile, per il pilota di Stevenage. “Non si disimpara a guidare velocemente. Lewis è stato straordinario fino al 2021. Il cambio regolamentare lo ha messo un po’ in difficoltà, ma le sue prestazioni restano ad altissimo livello”, ha sottolineato Wolff, rispedendo al mittente ogni narrazione decadente sul conto dell’ex alfiere Mercedes.
Il manager austriaco ha poi inquadrato con lucidità il contesto attuale di Maranello: “Quando cambi squadra, non perdi improvvisamente il tuo talento. Serve tempo. C’è una macchina diversa, un DNA tecnico differente, e un nuovo gruppo di ingegneri con cui costruire affinità. Ma, soprattutto, la Ferrari è un team completamente italiano. E Lewis è un inglese paracadutato lì dentro”.

Una frase che dice molto più di quanto sembri. Non solo differenze culturali, ma anche una sfida identitaria: ambientarsi in un ambiente storicamente coeso, e spesso impermeabile, richiede tempo, sensibilità e una profonda capacità di adattamento.
Wolff, però, non ha alcun dubbio sulla tenuta mentale del suo ex capitano: “Non darei mai per spacciato Lewis Hamilton”. Come dire: scriverne l’epitaffio sportivo è ancora prematuro. E potrebbe rivelarsi un errore.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Scuderia Ferrari HP
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui