Questa settimana, Lewis Hamilton ha fatto il suo debutto ufficiale con la Scuderia Ferrari sulla leggendaria pista di Fiorano, segnando l’inizio di una nuova fase nella sua carriera in Formula 1. Dopo aver trascorso anni in Mercedes, il sette volte campione del mondo ha finalmente preso il volante di una Ferrari, un momento che segna un passaggio significativo non solo per il pilota britannico, ma anche per il team di Maranello.
Il debutto sulla pista di Fiorano
La pista di Fiorano, uno dei luoghi più rappresentativi per il modo rosso, ha ospitato il primo test di Hamilton con la scuderia, offrendo al pilota l’opportunità di familiarizzare con la vettura del Cavallino Rampante. Questo non è solo un circuito di prova per Ferrari, ma anche un terreno simbolico, dove sono stati scritti molti dei primi capitoli più importanti della storia recente della Formula 1. La presenza del driver inglese in questa sede ha suscitato grande interesse tra gli appassionati, che attendono con ansia di vedere come si adatterà al nuovo ambiente.
La casa di Enzo Ferrari: un legame con la storia
Oltre al debutto in pista, un altro aspetto che ha catturato l’attenzione dei fan è la fotografia che ritrae Lewis Hamilton fuori dalla storica casa di Enzo Ferrari. La residenza, simbolo della tradizione, è stata la dimora di Michael Schumacher durante il suo periodo con il team italiano.
La fotografia scattata fuori dalla struttura, è diventata rapidamente virale, suscitando l’entusiasmo tra i fan che hanno notato un particolare che non sembra essere casuale. L’immagine ritrae il pilota davanti a sette finestre aperte e una porta chiusa, come a suggerire i sette titoli conquistati e l’ottavo da raggiungere con la nuova squadra. Simboli che fanno sognare i tifosi e gli appassionati.

Gli interni della casa di Enzo Ferrari
Gli interni della dimora di Fiorano, seppur pochi i dettagli rivelati, rispecchiano il gusto classico e sobrio del marchio. Le stanze della residenza mantengono un’atmosfera rustica, con travi in legno a vista sui soffitti e un arredamento che unisce il comfort alla tradizione.
Il soggiorno, dal design semplice e raffinato, è caratterizzato da divani in pelle e una grande scrivania, mentre la sala da pranzo vanta un tavolo antico con sei sedie, perfetto per accogliere ospiti in un ambiente esclusivo e che trasuda storia. Le decorazioni Ferrari, tra cui cimeli e dettagli legati alla storia del marchio, sono visibili in vari angoli della casa, conferendo un tocco distintivo.

Il debutto di Lewis Hamilton con la Rossa sulla pista emiliana rappresenta l’inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera. La residenza a Fiorano, che offre una connessione diretta con la storia della Ferrari e del motorsport, è così diventa il contesto ideale per immortalare il primo approccio del pilota che ha scelto di unirsi al team di Maranello.
Crediti foto: Tony Qian