F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Hamilton e la casa di Enzo Ferrari: gli interni della residenza dell’iconica foto

Le immagini degli interni della casa di Enzo Ferrari ritratta nella fotografia con Lewis Hamilton diventata virale

Sofia Dombre by Sofia Dombre
27 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
lewis hamilton in ferrari
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Questa settimana, Lewis Hamilton ha fatto il suo debutto ufficiale con la Scuderia Ferrari sulla leggendaria pista di Fiorano, segnando l’inizio di una nuova fase nella sua carriera in Formula 1. Dopo aver trascorso anni in Mercedes, il sette volte campione del mondo ha finalmente preso il volante di una Ferrari, un momento che segna un passaggio significativo non solo per il pilota britannico, ma anche per il team di Maranello.

Il debutto sulla pista di Fiorano

La pista di Fiorano, uno dei luoghi più rappresentativi per il modo rosso, ha ospitato il primo test di Hamilton con la scuderia, offrendo al pilota l’opportunità di familiarizzare con la vettura del Cavallino Rampante. Questo non è solo un circuito di prova per Ferrari, ma anche un terreno simbolico, dove sono stati scritti molti dei primi capitoli più importanti della storia recente della Formula 1. La presenza del driver inglese in questa sede ha suscitato grande interesse tra gli appassionati, che attendono con ansia di vedere come si adatterà al nuovo ambiente.


La casa di Enzo Ferrari: un legame con la storia

Oltre al debutto in pista, un altro aspetto che ha catturato l’attenzione dei fan è la fotografia che ritrae Lewis Hamilton fuori dalla storica casa di Enzo Ferrari. La residenza, simbolo della tradizione, è stata la dimora di Michael Schumacher durante il suo periodo con il team italiano.

La fotografia scattata fuori dalla struttura, è diventata rapidamente virale, suscitando l’entusiasmo tra i fan che hanno notato un particolare che non sembra essere casuale. L’immagine ritrae il pilota davanti a sette finestre aperte e una porta chiusa, come a suggerire i sette titoli conquistati e l’ottavo da raggiungere con la nuova squadra. Simboli che fanno sognare i tifosi e gli appassionati.

Hamilton e la casa di Enzo Ferrari: gli interni della residenza nell'iconica foto
L’interno della casa di Enzo Ferrari

Gli interni della casa di Enzo Ferrari

Gli interni della dimora di Fiorano, seppur pochi i dettagli rivelati, rispecchiano il gusto classico e sobrio del marchio. Le stanze della residenza mantengono un’atmosfera rustica, con travi in legno a vista sui soffitti e un arredamento che unisce il comfort alla tradizione.

Il soggiorno, dal design semplice e raffinato, è caratterizzato da divani in pelle e una grande scrivania, mentre la sala da pranzo vanta un tavolo antico con sei sedie, perfetto per accogliere ospiti in un ambiente esclusivo e che trasuda storia. Le decorazioni Ferrari, tra cui cimeli e dettagli legati alla storia del marchio, sono visibili in vari angoli della casa, conferendo un tocco distintivo.

Hamilton e la casa di Enzo Ferrari: gli interni della residenza nell'iconica foto
L’interno della casa di Enzo Ferrari

Il debutto di Lewis Hamilton con la Rossa sulla pista emiliana rappresenta l’inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera. La residenza a Fiorano, che offre una connessione diretta con la storia della Ferrari e del motorsport, è così diventa il contesto ideale per immortalare il primo approccio del pilota che ha scelto di unirsi al team di Maranello.


Crediti foto: Tony Qian

Tags: F1FerrariLewis HamiltonNews
Sofia Dombre

Sofia Dombre

"Oriunda" classe 1980, nata e cresciuta in Emilia da padre napoletano e madre della Costiera Amalfitana, ho sempre cercato la mia strada con indipendenza e un pizzico di incoscienza. Partenopea nel sangue, sono tornata, grazie all'amore, a vivere nella mia amata Campania da più di un decennio. Moglie e madre un tantino esaurita, ma felice e soddisfatta, sono da sempre appassionata di cinema e, dai tempi di Lost, di serie TV. Amavo leggere quando, in una vita lontana, ne avevo il tempo, e ho compensato con una grande passione per i podcast, specialmente di True Crime. Fanatica di calcio, non ho mai disdegnato la Formula 1, che anzi ho seguito con grande interesse da ragazza. Mi affaccio in punta di piedi e con tanta voglia di imparare e rimettermi in gioco, nonostante non sia più una ragazzina, nel mondo dell'editoria, mettendo a disposizione il mio interesse per i Social Media.

Next Post
Formula 1: come è cambiato l'allenamento dei piloti nel tempo

Formula 1: come è cambiato l'allenamento dei piloti nel tempo

Hamilton Ferrari

News F1 25/01 - Nuove sfide, nuove motivazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica