F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home Approfondimenti

Hadjar – Tsunoda, i protagonisti della nuova puntata della telenovela Red Bull

Hadjar sorprende tutti nella sua stagione da rookie, mentre Tsunoda fatica a tenere il passo. Red Bull osserva e valuta chi merita davvero il secondo sedile accanto a Verstappen.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
13 Giugno 2025
in Approfondimenti, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
Hadjar - Tsunoda, i protagonisti della nuova puntata della telenovela Red Bull
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Un nuovo episodio della telenovela “Secondo pilota Red Bull” è andato in onda nella giornata di ieri. Da quando Helmut Marko ha deciso di promuovere Yuki Tsunoda come pilota Red Bull – visti i risultati deludenti di Liam Lawson – il pilota giapponese non si è reso protagonista di molti acuti. Il massimo piazzamento in gara raggiunto finora dal classe 2000 è stato un misero nono posto che, se comparato con le prestazioni del compagno di squadra, non può essere considerato soddisfacente.

Nel team satellite, invece, un rookie dal nome di Isack Hadjar sta impressionando tutti gli addetti ai lavori, tanto che nel corso del media day tenutosi ieri, tante sono state le voci di una riflessione circa il futuro del tanto bramato ma maledetto secondo sedile Red Bull. Tsunoda e Hadjar, a inizio stagione compagni in Visa Cash App RB, potrebbero trovarsi al centro di un’ennesima lotta interna a Milton Keynes, che negli ultimi anni ha visto vari piloti confrontarsi per diventare compagni di squadra di Max Verstappen.

Entrambi i conducenti sono già consapevoli di trovarsi sotto la lente dei riflettori di Helmut Marko e del board della squadra. Eppure, c’è chi sostiene che sia meglio che la situazione, almeno per quest’anno, rimanga invariata. Scopriamo le parole dei due protagonisti.

Isack Hadjar e il suo dubbio: “Non credo di essere ancora pronto per il grande salto”

Un sesto e un settimo posto sono stati gli ultimi risultati raggiunti dal franco-algerino, alle prese con la sua prima stagione in F1. Arrivato in incognito – coperto anche dal peso mediatico di Andrea Kimi Antonelli in Mercedes – il classe 2004 ha ampiamente dimostrato di possedere il talento giusto per competere nella massima serie.

Una striscia di risultati positivi che indubbiamente hanno acceso i riflettori sul giovane parigino. Quando gli è stato chiesto se si sentisse pronto al grande salto, Hadjar ha ammesso onestamente di no, vista la sua poca esperienza a bordo di una monoposto di Formula 1.

Hadjar alla guida della Racing Bulls

“Ho fatto ancora solamente nove gare, e se prendi l’esempio di Yuki e Liam, che sono dei piloti di alto livello, non credo di essere già pronto, ma ovviamente, sarei sempre disposto ad accettare la chiamata, questo è certo“. Il francese ha poi aggiunto che sarebbe curioso di vedersi nelle vesti di pilota di un top team, anche se per il momento vorrebbe avere più tempo per rispondere al meglio a una possibile chiamata di Helmut Marko.

“Sarei curioso di vedere come mi comporterei con una macchina di alto livello. Ma allo stesso tempo, mi sto godendo questa esperienza in F1 con la Racing Bulls. Sta andando bene e sto imparando tanto per il futuro in vista di una chiamata”, ha concluso Hadjar.

La crisi di Yuki Tsunoda avrà mai una fine?

Il pilota giapponese, fuori dalla zona punti da diverse gare, è consapevole delle dinamiche interne a Red Bull: se non performi sei fuori. Sarebbe ormai inutile confrontare le prestazioni tra Tsunoda e il suo compagno Verstappen. Al momento, la Red Bull è feudo del quattro volte campione del mondo, e la situazione di Tsunoda non è mai stata più drastica.

Molti sostengono che se fosse rimasto in Racing Bulls, le cose sarebbero andate diversamente. Ma come puoi rifiutare la chiamata della Red Bull? Il Gp del Canada potrà magari fargli ritornare il sorriso, ma sarà importante per il giapponese riuscire a svolgere una buona qualifica per ottenere un piazzamento decente, che lo possa facilitare nel raggiungimento della zona punti.

Gp Miami 2025 - Red Bull: Verstappen resiste, McLaren insiste. Red Bull al tappeto
Yuki Tsunoda, pilota Red Bull

“Se continuo a non performare, so già cosa accadrà“, ammette schiettamente Yuki. “Io mi conosco e so che queste posizioni non mi appartengono. Ma vediamo, sono fiducioso di ritornare più forte. So che a voi -riferendosi ai media – piace parlare del secondo sedile Red Bull. Ma so che in passato ho provato di essere forte, e a inizio stagione sono andato bene. Ci sono tante cose in ballo”, conclude il venticinquenne.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing, Visa Cash App RB

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: F1Isack HadjarNewsRed BullYuki Tsunoda
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
cadillac hyperpole -crediti 24hlemans

WEC 2025, 24 Ore di Le Mans - Analisi Hyperpole: cosa succede alla Ferrari 499p?

WEC 2026 calendario

WEC 2026 - Svelato il calendario della prossima stagione: otto appuntamenti e continuità tecnica fino al 2032

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025
F1 2025

F1: è davvero impossibile un allargamento del calendario?

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica