F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home News

6 Ore Imola, non solo pista: il WEC si accende con musica, adrenalina e passione

Il rapper milanese è pronto a donare adrenalina al venerdì sera della Fan Zone dell'Autodromo.

Matteo Mattei by Matteo Mattei
18 Aprile 2025
in News, WEC
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Guè alla 6 Ore di Imola 2025 con un live gratuito nella Fan Zone: musica, passione e motori in un mix esplosivo

Guè alla 6 Ore di Imola 2025 con un live gratuito nella Fan Zone | Foto Autodromo Imola

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Imola e il WEC si preparano a regalare uno spettacolo senza precedenti. Non solo motori rombanti e competizione ad altissimo livello, ma anche un ricco programma di eventi collaterali capace di coinvolgere appassionati di tutte le età. Tra questi, il grande protagonista sarà Guè, icona indiscussa del rap italiano, pronto a far vibrare la Fan Zone dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari con un live esclusivo venerdì 18 aprile alle ore 20.

Guè: un concerto che unisce generazioni

Conosciuto per il suo stile inconfondibile, Guè (al secolo Cosimo Fini) è oggi una delle voci più rappresentative della scena urban italiana. Dalla fondazione dei Club Dogo ai progetti solisti che hanno scalato le classifiche, il rapper milanese ha saputo costruire un ponte tra la cultura hip-hop e il grande pubblico, mantenendo sempre intatta la sua credibilità artistica.

La sua presenza alla 6 Ore di Imola è il segnale di quanto il mondo del motorsport e quello della musica siano oggi sempre più interconnessi. L’evento, infatti, vuole andare oltre la dimensione sportiva, trasformandosi in una festa collettiva capace di raccontare lo spirito contemporaneo: adrenalina, cultura pop, passione per la velocità e voglia di condividere emozioni.

Un concerto gratuito per chi ama i motori (e la musica)

Il live di Guè sarà accessibile gratuitamente a tutti i possessori del biglietto WEC del venerdì o dell’abbonamento comprensivo della giornata di venerdì, rendendo l’esperienza ancora più completa e immersiva. La Fan Zone dell’autodromo, allestita per l’occasione come un vero e proprio villaggio dell’intrattenimento, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, pronto ad accogliere migliaia di fan.

Il concerto rappresenta uno dei momenti clou di un fine settimana che si preannuncia imperdibile. Il ritorno del FIA World Endurance Championship in Italia, e in particolare nella storica cornice dell’Autodromo di Imola, ha già attirato l’attenzione degli appassionati di tutto il mondo. Ma è fuori dalla pista che si completerà la magia. Guè, con il suo carisma e il suo sound iconico, regalerà sicuramente emozioni forti ai presenti.

Guè e il motorsport: connubio perfetto?

Non è la prima volta che il mondo del rap incontra quello dei motori. L’adrenalina delle corse, il senso di rivalsa, il racconto delle sfide e dei successi sono temi che da sempre abitano sia i circuiti che le strofe del rap italiano. Guè, con i suoi testi crudi, riflessivi ma anche celebrativi, incarna perfettamente lo spirito del weekend: un mix di stile, velocità e determinazione.

La scelta di puntare su un artista come lui per animare il venerdì sera è anche un segnale preciso: il WEC vuole parlare non solo agli appassionati di sempre, ma anche a un pubblico giovane, urbano e contemporaneo, che vive lo sport come parte di un ecosistema culturale più ampio.

La 6 Ore di Imola 2025 sarà dunque molto più di una gara: sarà un festival dell’adrenalina, un’esperienza a 360 gradi dove il battito del cuore si alterna con quello dei bassi, dove ogni curva può diventare un drop musicale, e dove Guè sarà la voce di un weekend destinato a lasciare il segno.

Foto credit Autodromo Imola

Tags: GuèImolaWEC
Matteo Mattei

Matteo Mattei

Per aspera ad astra

Next Post
Vettel Norris

F1 – Lando Norris e Sebastian Vettel: un campione per amico

AF Corse - Ferrari 499p

Wec 2025: 6 ore di Imola. Risultati Fp1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025
Head-to-head

Gli “head-to-head” in F1 sono davvero utili?

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, Hyperpole: ennesima doppietta Cadillac, sesta Ferrari

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica