La quarta gara della stagione 2025 di Formula 1 promette spettacolo già dallo schieramento iniziale. Con un super giro in 1:29.841, Oscar Piastri conquista la pole position al GP del Bahrein e conferma il momento d’oro della McLaren, considerata la macchina più completa di questo inizio stagione.
Accanto a lui scatterà Charles Leclerc, che porta la Ferrari in prima fila nonostante una SF-25 ancora incerta in termini di prestazioni e costanza sul passo gara.
Qual è la griglia di partenza del GP del Bahrein 2025?
Ecco la griglia ufficiale, già aggiornata con le penalità applicate:
- Oscar Piastri – 1:29.841 (McLaren)
- Charles Leclerc – 1:30.175 (Ferrari)
- George Russell – 1:30.009 (Mercedes)*
- Pierre Gasly – 1:30.216 (Alpine)
- Andrea Kimi Antonelli – 1:30.213 (Mercedes)*
- Lando Norris – 1:30.267 (McLaren)
- Max Verstappen – 1:30.423 (Red Bull)
- Carlos Sainz – 1:30.680 (Williams)
- Lewis Hamilton – 1:30.772 (Ferrari)
- Yuki Tsunoda – 1:31.303 (Red Bull)
- Jack Doohan – 1:31.245 (Alpine)
- Isack Hadjar – 1:31.271 (Racing Bulls)
- Fernando Alonso – 1:31.886 (Aston Martin)
- Esteban Ocon – s.t. (Haas)
- Alexander Albon – 1:32.040 (Williams)
- Nico Hülkenberg – 1:32.067 (Kick Sauber)
- Liam Lawson – 1:32.165 (Racing Bulls)
- Gabriel Bortoleto – 1:32.186 (Kick Sauber)
- Lance Stroll – 1:32.283 (Aston Martin)
- Oliver Bearman – 1:32.373 (Haas)
Chi sono i favoriti per la vittoria?
McLaren si presenta come il team da battere. Piastri ha mostrato un ottimo feeling con il tracciato di Sakhir e Lando Norris, pur partendo sesto, è determinato a difendere la sua leadership nel mondiale.
La Mercedes ha sorpreso positivamente: Russell è in terza posizione e Antonelli, alla sua prima stagione completa in F1, è già tra i protagonisti della qualifica. Se il passo gara confermerà i segnali visti in prova, i due piloti di Brackley potrebbero giocarsi la vittoria.
Ferrari è pronta a lottare?
Leclerc sembra poter dire la sua sul giro secco, ma la vera incognita resta il passo gara della SF-25. Con Hamilton nono, sarà difficile risalire, ma attenzione alle strategie: la Rossa potrebbe puntare su una gara intelligente più che sulla pura velocità.
Verstappen può risalire dalla settima posizione?
Settimo in griglia, Max Verstappen ha davanti una gara tutta in salita. La Red Bull non è più dominante come in passato, ma la capacità del campione olandese di leggere le gare e sfruttare ogni occasione resta uno dei suoi punti di forza. Con una buona partenza, può inserirsi nella lotta per il podio.
Chi potrebbe sorprendere in gara?
Occhio a Pierre Gasly, che scatterà quarto con una Alpine sorprendentemente competitiva su questo tracciato. Anche Carlos Sainz con la Williams, ottavo, ha mostrato un passo solido e potrebbe puntare alla top 6. A centro gruppo si prevede bagarre tra Tsunoda, Doohan, Hadjar e Alonso.
A che ora inizia il GP del Bahrein 2025?
La gara partirà oggi alle ore 17:00 italiane, con previste condizioni meteo stabili e temperature intorno ai 25°C. Una situazione ideale per dare il via a una stagione che si preannuncia combattutissima.
Segui la gara curva dopo curva grazie al live timing esclusivo!