F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Griglia di partenza del GP di Spagna 2025

Oscar Piastri in pole davanti a Norris e Verstappen. Aston Martin correrà con un solo pilota: Stroll non partecipa per un problema fisico.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
1 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
griglia di partenza gp spagna 2025
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Gp Spagna 2025, griglia di partenza – La McLaren continua a sorprendere e dominare. A confermarlo è la pole position di Oscar Piastri sul circuito del Montmeló per il Gran Premio di Spagna 2025. Accanto a lui scatterà il compagno di squadra Lando Norris, fresco vincitore a Monaco, in un duello interno sempre più acceso e significativo in ottica mondiale.

Il contesto tecnico era carico di attesa: le nuove direttive FIA contro le ali flessibili, introdotte proprio a Barcellona per limitare comportamenti aerodinamici estremi, avrebbero potuto rimescolare le carte. E invece, nulla è cambiato. Se possibile, la McLaren sembra persino rafforzata, lasciando il resto del gruppo a rincorrere.

Aston Martin con una sola vettura: Stroll out per infortunio

Colpo di scena a poche ore dal via: Lance Stroll non prenderà parte al GP di Spagna a causa di un forte dolore al polso, riacutizzatosi da un vecchio infortunio. Aston Martin schiererà solo Fernando Alonso, poiché il terzo pilota Felipe Drugovich non ha disputato le qualifiche e non è ammesso alla gara.

Griglia di partenza aggiornata GP Spagna 2025

  1. Oscar Piastri (McLaren) – 1:11.546
  2. Lando Norris (McLaren) – 1:11.755
  3. Max Verstappen (Red Bull) – 1:11.848
  4. George Russell (Mercedes) – 1:11.848
  5. Lewis Hamilton (Ferrari) – 1:12.045
  6. Kimi Antonelli (Mercedes) – 1:12.111
  7. Charles Leclerc (Ferrari) – 1:12.131
  8. Pierre Gasly (Alpine) – 1:12.199
  9. Isack Hadjar (Racing Bulls) – 1:12.252
  10. Fernando Alonso (Aston Martin) – 1:12.284
  11. Alexander Albon (Williams) – 1:12.641
  12. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) – 1:12.756
  13. Liam Lawson (Racing Bulls) – 1:12.763
  14. Oliver Bearman (Haas) – 1:13.315
  15. Nico Hülkenberg (Kick Sauber) – 1:13.190
  16. Esteban Ocon (Haas) – 1:13.201
  17. Carlos Sainz (Williams) – 1:13.203
  18. Franco Colapinto (Alpine) – 1:13.334
  19. Yuki Tsunoda (Red Bull) – 1:13.385
    Lance Stroll (Aston Martin) – ritirato prima della gara

McLaren al comando, il duello Piastri-Norris si accende

Il team di Woking ha dimostrato ancora una volta di avere una monoposto estremamente equilibrata. Dopo l’affermazione di Norris a Monte Carlo, Piastri ha risposto con una prestazione da campione, conquistando la pole e rilanciandosi nella lotta al titolo. Il duello interno è serrato, ma anche gestito con grande maturità.

Piastri vuole imporsi come leader, mentre Norris ha dimostrato di avere la costanza per restare in cima. Con entrambi i piloti così competitivi, la McLaren si ritrova in una posizione ideale per dominare anche nel mondiale costruttori.

Ferrari: tempo quasi scaduto per la SF-25?

La Ferrari SF-25, sembra essersi persa nel processo di sviluppo. Hamilton e Leclerc si piazzano comunque in posizioni ideali per la zona punti, ma non riescono a inserirsi nella lotta per la prima fila. L’impressione è che ci sia del potenziale non ancora espresso, come confermato anche da dichiarazioni interne. Ma il tempo stringe: la stagione è già nel vivo e i rivali non aspettano.

Red Bull e Mercedes tra luci e ombre

Max Verstappen rimane il punto fermo della Red Bull, ma la squadra sembra meno brillante rispetto agli anni scorsi. Russell invece salva la Mercedes con un’ottima qualifica, mentre il giovane Antonelli continua a crescere.


Crediti foto: McLaren F1

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1Gp Spagna 2025News
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Direttiva Tencica 018

Direttiva Tecnica 018: "Praticamente insignificante", come certe narrazioni

F1 Live Timing Gp Spagna

F1 Live Timing - Gp Spagna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica