F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Griglia di partenza definitiva GP Monaco 2025: Ferrari e McLaren in prima fila, Leclerc all’attacco

McLaren domina le qualifiche del GP Monaco 2025. Norris in pole, Leclerc secondo. Ferrari ottimista. Obbligo di due soste in gara.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
25 Maggio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 4 minuti
0
A A
0
griglia di partenza gp monaco 2025
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il GP di Monaco 2025 accende i riflettori su uno dei tracciati più iconici e imprevedibili del calendario di Formula 1. Tra muretti strettissimi, strategia fondamentale e talento puro, la griglia di partenza rivela già un weekend ricco di colpi di scena. Lando Norris conquista la pole position, mentre Charles Leclerc, galvanizzato dal supporto di casa e da una Ferrari rinvigorita, partirà secondo. Ma l’incognita più intrigante resta la nuova regola del doppio pit stop obbligatorio, che promette di rimescolare le carte in una gara dove solitamente la posizione in pista vale oro. Tra ambizioni di riscatto e battaglie interne, Monte Carlo si prepara a scrivere un’altra pagina memorabile.

Qual è la griglia di partenza del GP di Monaco 2025?

Ecco la griglia di partenza del Gran Premio di Monaco 2025, con Lando Norris che conquista una pole position fondamentale con un tempo di 1:09.954 davanti a Charles Leclerc e al compagno Oscar Piastri. Ferrari e McLaren sembrano le protagoniste di questo weekend monegasco, ma attenzione a Max Verstappen che, sebbene quarto, resta pericolosamente vicino.

Pos. Nr Pilota Team Tempo Note
1 4 Lando NORRIS McLaren 1:09.954
2 16 Charles LECLERC Scuderia Ferrari HP 1:10.063
3 81 Oscar PIASTRI McLaren 1:10.129
4 1 Max VERSTAPPEN Oracle Red Bull Racing 1:10.669
5 6 Isack HADJAR Racing Bulls 1:10.923
6 14 Fernando ALONSO Aston Martin 1:10.924
7 44 Lewis HAMILTON Scuderia Ferrari HP 1:10.382 3 posizioni di penalità
8 31 Esteban OCON Haas 1:10.942
9 30 Liam LAWSON Racing Bulls 1:11.129
10 23 Alexander ALBON Williams 1:11.213
11 55 Carlos SAINZ Williams 1:11.362
12 22 Yuki TSUNODA Red Bull 1:11.415
13 27 Nico HULKENBERG Sauber 1:11.596
14 63 George RUSSELL Mercedes
15 12 Kimi ANTONELLI Mercedes
16 5 Gabriel BORTOLETO Sauber 1:11.902
17 10 Pierre GASLY Alpine 1:11.994
18 43 Franco COLAPINTO Alpine 1:12.597
19 18 Lance STROLL Aston Martin 1:12.563 1 posizione + 3 di penalità
20 87 Oliver BEARMAN Haas 1:11.979 10 posizioni di penalità

Penalità:

  • Lewis Hamilton: 3 posizioni per impeding;
  • Lance Stroll: 1 posizione per collisione + 3 per impeding;
  • Oliver Bearman: 10 posizioni per sorpasso sotto bandiera rossa.

Come si presenta il GP di Monaco 2025?

Il weekend del Gran Premio di Monaco 2025 si preannuncia entusiasmante, con la Ferrari che torna a respirare. Il tracciato cittadino monegasco, notoriamente stretto e tecnico, rende necessarie importanti modifiche all’altezza da terra e valorizza la guidabilità e il grip meccanico, due elementi che sembrano essere tornati a bordo della SF-25.

Charles Leclerc, da sempre veloce a Monaco e motivato a vincere nuovamente nella sua Monte Carlo, scatterà secondo, accanto a un convincente Lando Norris, che continua a dimostrare la solidità della McLaren. Dietro di loro, un Max Verstappen in quarta posizione resta pronto a capitalizzare ogni errore degli avversari.

Hamilton, nonostante la penalità, ha elogiato la vettura e potrebbe essere un fattore in gara, specialmente con l’obbligo introdotto quest’anno: due pit stop obbligatori per tutti i team, un’inedita variabile strategica che potrebbe mescolare le carte.

McLaren favorita o Ferrari rinata?

La McLaren, con Norris e Piastri entrambi in top 3, sembra la favorita naturale, ma dovrà affrontare il dilemma interno: chi è davvero il leader tra i due piloti? La classifica piloti favorisce Piastri, ma il rischio di scontri o strategie incrociate è alto.

La Ferrari, dal canto suo, sembra rinvigorita dalle caratteristiche del tracciato, che compensano le carenze nella gestione dell’altezza da terra della SF-25. Leclerc sembra galvanizzato, e Hamilton potrebbe trasformarsi in un ottimo jolly strategico.

Red Bull osserva, Mercedes arranca

Red Bull non parte in pole, ma Verstappen ha già dimostrato di poter ribaltare qualsiasi scenario. Tuttavia, il team non sembra così dominante come nelle stagioni precedenti, e Tsunoda ha una qualifica più opaca.

Mercedes, invece, continua a faticare: Russell e Antonelli fuori dalla top ten, con prestazioni non all’altezza delle aspettative e un guasto in qualifica per Russell che ha fatto scattare l’allarme rosso nel garage della stella di Stoccarda. Il doppio pit stop obbligatorio potrebbe però offrire una chance di rientro in gioco.

Quali strategie aspettarsi in gara?

Con due soste obbligatorie, la gestione delle gomme e dei tempi di pit sarà cruciale. Le squadre dovranno decidere se usare tutte le mescole disponibili o puntare tutto su stint brevi con giri da qualifica.

In un tracciato dove sorpassare è quasi impossibile, la strategia ai box potrebbe fare la differenza tra vittoria e delusione. Ferrari e McLaren sembrano le più equilibrate, ma guai a sottovalutare gli uomini di Milton Keynes.

Appuntamento alle 15:00 per lo start del GP di Monaco 2025, segui la diretta col live timing di Formulacritica!

Tags: F1Gp Monaco 2025News
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
Adrian Newey

“Trance progettuale” e obiettivo 2026: così Newey sta ricostruendo Aston Martin

F1 Live Timing Gp Monaco

F1 Live Timing - Gp Monaco 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica