Dopo la sprint race, la Formula 1 è pronta a dare il via al Gran Premio di Miami 2025 con la partenza fissata per le 22:00 italiane. La griglia vede Max Verstappen in pole position, davanti a un’agguerrita concorrenza guidata da Lando Norris e da un sempre più sorprendente Andrea Kimi Antonelli, che scatterà in terza posizione.
Weekend sprint pieno di sorprese
Il weekend in Florida è stato segnato da una qualifica sprint asciutta e da una gara sprint bagnata, che ha messo in luce le capacità strategiche dei team. Il protagonista inatteso della qualifica sprint è stato Antonelli, velocissimo sul giro secco, mentre nella gara sprint disputata sotto la pioggia la McLaren ha dominato con una doppietta Norris–Piastri, sfruttando al meglio le condizioni miste.
Leclerc a muro nella Sprint, Hamilton terzo
La Ferrari ha vissuto momenti difficili: Charles Leclerc è finito a muro ancor prima del via della Sprint, compromettendo la giornata. Lewis Hamilton ha invece brillato in gara grazie a una strategia perfetta del muretto, che ha anticipato tutti al momento del passaggio alle slick, chiudendo al terzo posto.
Ma la qualifica per la griglia ufficiale ha riportato in luce i problemi della SF-25: Hamilton è uscito in Q2, mentre Leclerc si è dovuto accontentare dell’ottavo posto. Ancora una volta la Ferrari appare in difficoltà nella gestione dell’intero weekend.
McLaren e Mercedes protagoniste, Williams sorprende
Verstappen ha confermato la sua forza con l’ennesima pole, ma Norris è subito lì, pronto ad approfittare di ogni occasione. Alle loro spalle un Antonelli sempre più convincente, seguito dal papaya Piastri. Russell completa la top 5, mentre le Williams sorprendono con Sainz sesto e Albon settimo, confermando una forma eccellente.
La griglia di partenza del GP di Miami 2025
- Max Verstappen (Red Bull)
- Lando Norris (McLaren)
- Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
- Oscar Piastri (McLaren)
- George Russell (Mercedes)
- Carlos Sainz (Williams)
- Alexander Albon (Williams)
- Charles Leclerc (Ferrari)
- Esteban Ocon (Haas)
- Yuki Tsunoda (Red Bull)
- Isack Hadjar (Racing Bulls)
- Lewis Hamilton (Ferrari)
- Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
- Jack Doohan (Alpine)
- Liam Lawson (Racing Bulls)
- Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
- Fernando Alonso (Aston Martin)
- Lance Stroll (Aston Martin)
- Oliver Bearman (Haas)
- Pierre Gasly (Alpine)*
*Partenza della pit lane per aver infranto il regime di Parco Chiuso
Appuntamento alle 22:00 (ora italiana) per una gara che si preannuncia incerta e spettacolare. Verstappen riuscirà a contenere la McLaren? Antonelli salirà sul podio? E la Ferrari saprà riscattarsi?