Il Red Bull Ring ci regala una griglia sorprendente per il Gran Premio d’Austria 2025, con Lando Norris in pole e una Ferrari finalmente competitiva. Grazie agli aggiornamenti portati sulla SF-25, Charles Leclerc conquista la seconda posizione, confermando la ritrovata velocità del Cavallino. Alle loro spalle, Oscar Piastri completa una top 3 che conferma la McLaren come vettura di riferimento in questa fase della stagione. Red Bull, invece, delude sul circuito di casa: Verstappen scatterà dalla settima posizione. Una griglia ricca di spunti tecnici e strategici che promette una gara imprevedibile e spettacolare.
Chi partirà in pole al GP d’Austria 2025?
La griglia di partenza del GP d’Austria 2025 conferma ancora una volta l’ottimo momento della McLaren, che piazza Lando Norris in pole position con un super tempo di 1:03.971. Al suo fianco ci sarà Charles Leclerc, che ritrova il sorriso in casa Ferrari grazie agli aggiornamenti della SF-25, finalmente efficaci sul circuito del Red Bull Ring. Terzo un altro McLaren, Oscar Piastri, a pochi centesimi da Lewis Hamilton quarto.
Griglia di partenza completa GP Austria 2025
- Lando Norris – McLaren
- Charles Leclerc – Ferrari
- Oscar Piastri – McLaren
- Lewis Hamilton – Ferrari
- George Russell – Mercedes
- Liam Lawson – Racing Bulls
- Max Verstappen – Red Bull
- Gabriel Bortoleto – Sauber
- Kimi Antonelli – Mercedes
- Pierre Gasly – Alpine
- Fernando Alonso – Aston Martin
- Alexander Albon – Williams
- Isack Hadjar – Racing Bulls
- Franco Colapinto – Alpine
- Oliver Bearman – Haas
- Lance Stroll – Aston Martin
- Esteban Ocon – Haas
- Yuki Tsunoda – Red Bull
- Carlos Sainz – Williams
- Nico Hülkenberg – Sauber
Ferrari torna competitiva: merito degli aggiornamenti?
La SF-25 ha finalmente dato segnali concreti di miglioramento. Dopo settimane difficili, il pacchetto di upgrade aerodinamici portato a Spielberg sembra aver dato stabilità, grip e velocità, come dimostrano le prestazioni di Leclerc (2°) e Hamilton (4°). Entrambi i piloti hanno trovato fiducia e ritmo, soprattutto nel tratto centrale del circuito.
Red Bull in difficoltà: cosa sta succedendo a Verstappen?
La Red Bull, solitamente a proprio agio in Austria, questa volta appare sottotono. Max Verstappen partirà solo in settima posizione, penalizzato da un assetto che non sembra aver funzionato al meglio. Anche Yuki Tsunoda è rimasto attardato: diciottesimo e senza ritmo. Le difficoltà della scuderia di casa potrebbero aprire la porta a sorprese importanti durante la gara.
McLaren ancora la vettura da battere?
Con due vetture nelle prime tre posizioni, la McLaren si conferma il team di riferimento del momento. Norris è sembrato in totale controllo durante le qualifiche, e Piastri ha dimostrato una solidità che lo rende un pericolo costante in gara. Sarà però fondamentale la gestione della partenza, dove le Ferrari potrebbero avere uno spunto decisivo.
Crediti foto: McLaren Racing