F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

La griglia di partenza definitiva del GP di Austria 2025

Norris partirà davanti a tutti al GP d’Austria. Ferrari ritrova competitività, Red Bull soffre. Ecco la griglia di partenza ufficiale.

Pietro Ginechesi by Pietro Ginechesi
29 Giugno 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
griglia di partenza gp austria 2025
Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Red Bull Ring ci regala una griglia sorprendente per il Gran Premio d’Austria 2025, con Lando Norris in pole e una Ferrari finalmente competitiva. Grazie agli aggiornamenti portati sulla SF-25, Charles Leclerc conquista la seconda posizione, confermando la ritrovata velocità del Cavallino. Alle loro spalle, Oscar Piastri completa una top 3 che conferma la McLaren come vettura di riferimento in questa fase della stagione. Red Bull, invece, delude sul circuito di casa: Verstappen scatterà dalla settima posizione. Una griglia ricca di spunti tecnici e strategici che promette una gara imprevedibile e spettacolare.

Chi partirà in pole al GP d’Austria 2025?

La griglia di partenza del GP d’Austria 2025 conferma ancora una volta l’ottimo momento della McLaren, che piazza Lando Norris in pole position con un super tempo di 1:03.971. Al suo fianco ci sarà Charles Leclerc, che ritrova il sorriso in casa Ferrari grazie agli aggiornamenti della SF-25, finalmente efficaci sul circuito del Red Bull Ring. Terzo un altro McLaren, Oscar Piastri, a pochi centesimi da Lewis Hamilton quarto.

Griglia di partenza completa GP Austria 2025

  1. Lando Norris – McLaren
  2. Charles Leclerc – Ferrari
  3. Oscar Piastri – McLaren
  4. Lewis Hamilton – Ferrari
  5. George Russell – Mercedes
  6. Liam Lawson – Racing Bulls
  7. Max Verstappen – Red Bull
  8. Gabriel Bortoleto – Sauber
  9. Kimi Antonelli – Mercedes
  10. Pierre Gasly – Alpine
  11. Fernando Alonso – Aston Martin
  12. Alexander Albon – Williams
  13. Isack Hadjar – Racing Bulls
  14. Franco Colapinto – Alpine
  15. Oliver Bearman – Haas
  16. Lance Stroll – Aston Martin
  17. Esteban Ocon – Haas
  18. Yuki Tsunoda – Red Bull
  19. Carlos Sainz – Williams
  20. Nico Hülkenberg – Sauber

Ferrari torna competitiva: merito degli aggiornamenti?

La SF-25 ha finalmente dato segnali concreti di miglioramento. Dopo settimane difficili, il pacchetto di upgrade aerodinamici portato a Spielberg sembra aver dato stabilità, grip e velocità, come dimostrano le prestazioni di Leclerc (2°) e Hamilton (4°). Entrambi i piloti hanno trovato fiducia e ritmo, soprattutto nel tratto centrale del circuito.

Red Bull in difficoltà: cosa sta succedendo a Verstappen?

La Red Bull, solitamente a proprio agio in Austria, questa volta appare sottotono. Max Verstappen partirà solo in settima posizione, penalizzato da un assetto che non sembra aver funzionato al meglio. Anche Yuki Tsunoda è rimasto attardato: diciottesimo e senza ritmo. Le difficoltà della scuderia di casa potrebbero aprire la porta a sorprese importanti durante la gara.

McLaren ancora la vettura da battere?

Con due vetture nelle prime tre posizioni, la McLaren si conferma il team di riferimento del momento. Norris è sembrato in totale controllo durante le qualifiche, e Piastri ha dimostrato una solidità che lo rende un pericolo costante in gara. Sarà però fondamentale la gestione della partenza, dove le Ferrari potrebbero avere uno spunto decisivo.


Crediti foto: McLaren Racing

Tags: F1Gp Austria 2025News
Pietro Ginechesi

Pietro Ginechesi

Scrivo di Formula 1 perché non ho nessuno con cui parlarne.

Next Post
F1 Live Timing

F1 Live Timing - Gp Austria 2025

Lando Norris GP Austria 2025

GP Austria 2025, ordine d'arrivo: è Norris vs Piastri, ma a trionfare è l'inglese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica