La griglia di partenza del GP dell’Arabia Saudita 2025 è ufficiale, e racconta molto delle attese e delle tensioni che accompagneranno la gara di questa sera a Jeddah, in programma alle ore 19:00 italiane. Siamo nel pieno della stagione e ogni punto conta, soprattutto su un tracciato cittadino ad alta velocità dove i sorpassi sono complicati e la strategia può fare la differenza.
Chi è in pole position nel GP Arabia Saudita 2025?
A prendersi la pole position è stato ancora una volta Max Verstappen, che ha messo insieme un giro perfetto approfittando anche della scia offerta da Yuki Tsunoda. Il campione del mondo ha fermato il cronometro con un margine risicatissimo: solo 0.01 secondi davanti alla McLaren di Oscar Piastri, che partirà accanto a lui in prima fila.
Come si presenta la seconda fila?
Alle spalle dei primi due troviamo George Russell con la Mercedes, autore di una qualifica solida che conferma la crescita del team di Brackley. Quarto posto per Charles Leclerc, che ha dovuto accontentarsi della seconda fila dopo un giro pulito ma non abbastanza aggressivo.
Cosa aspettarsi da Ferrari e Hamilton?
Le Ferrari non sembrano ancora al livello di Red Bull e McLaren. Leclerc scatterà quarto, mentre Lewis Hamilton, ancora alla ricerca del giusto feeling con la SF-25, è settimo, dietro a un ottimo Carlos Sainz (6º) che sta mostrando continuità nella nuova avventura in Williams.
Attenzione anche a Kimi Antonelli, quinto con la Mercedes: il giovane italiano continua a stupire, dimostrando sangue freddo e velocità da veterano in un contesto difficile come Jeddah.
Norris fuori dai giochi in qualifica: cosa è successo?
Grande delusione per Lando Norris, che ha perso il controllo della sua McLaren nel suo tentativo in Q3, finendo contro le barriere. L’inglese partirà solo decimo, con una monoposto comunque potenzialmente da podio. Una rimonta non impossibile, ma servirà una gara perfetta.
Griglia di partenza completa GP Arabia Saudita 2025
- Max Verstappen (Red Bull)
- Oscar Piastri (McLaren)
- George Russell (Mercedes)
- Charles Leclerc (Ferrari)
- Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
- Carlos Sainz (Williams)
- Lewis Hamilton (Ferrari)
- Yuki Tsunoda (Red Bull)
- Pierre Gasly (Alpine)
- Lando Norris (McLaren)
- Alexander Albon (Williams)
- Liam Lawson (Racing Bulls)
- Fernando Alonso (Aston Martin)
- Isack Hadjar (Racing Bulls)
- Oliver Bearman (Haas)
- Lance Stroll (Aston Martin)
- Jack Doohan (Alpine)
- Nico Hulkenberg (Sauber)
- Esteban Ocon (Haas)
- Gabriel Bortoleto (Sauber)
Perché la griglia di partenza è così importante a Jeddah?
La griglia di partenza è fondamentale su un circuito come quello di Jeddah, dove i margini sono strettissimi e gli errori si pagano caro. Le alte velocità, unite ai muretti ravvicinati, rendono il posizionamento in griglia decisivo per l’andamento della gara. Chi parte davanti ha un vantaggio netto anche in termini strategici.