F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gran Premio Turchia: Istanbul Park protagonista nel 2026?

Il Gran Premio di Turchia potrebbe tornare nel 2026, riportando la Formula 1 a Istanbul Park. Si attendono conferme dal governo turco.

Irene Romano by Irene Romano
14 Gennaio 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gran Premio Turchia: Istanbul Park protagonista nel 2026?

Gran Premio Turchia: Istanbul Park protagonista nel 2026?

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Il Gran Premio di Turchia potrebbe fare il suo atteso ritorno nel calendario della Formula 1 a partire dal 2026. Le autorità turche e la FIA stanno negoziando attivamente per riportare l’Istanbul Park tra i protagonisti delle gare internazionali.

Nel marzo 2024, il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha incontrato il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan. L’incontro è stato incentrato sul possibile ritorno non solo della Formula 1, ma anche del World Rally Championship (WRC) in Turchia. I due leader hanno discusso delle infrastrutture necessarie e delle condizioni richieste per ospitare nuovamente questi prestigiosi eventi sportivi.

Ad aprile 2024, una filiale locale di Pirelli ha acquisito i diritti di gestione dell’Istanbul Park per i prossimi trent’anni, consolidando l’obiettivo di reintegrare il circuito nel calendario della Formula 1 entro il 2026. Il governo turco ha espresso pieno sostegno a questa iniziativa. Il ministro della Cultura e del Turismo, Mehmet Nuri Ersoy, ha dichiarato:

“Il processo per raggiungere un accordo e organizzare una gara di Formula 1 a Istanbul a partire dal 2026 avanzerà rapidamente.”

Nonostante l’entusiasmo generale, il ritorno del Gran Premio di Turchia dipende ancora da alcuni aspetti burocratici. Il governo turco dovrà fornire una lettera di garanzia entro un mese per completare il processo di approvazione. Se ciò avverrà nei tempi previsti, il ritorno sarà ufficializzato; in caso contrario, l’intero progetto potrebbe subire ritardi o addirittura non andare in porto.
Il ritorno della Formula 1 in Turchia riveste anche un’importanza strategica per il campionato. La posizione geografica di Istanbul, al crocevia tra Europa e Asia, offre una piattaforma ideale per attrarre fan da entrambe le regioni, rafforzando ulteriormente l’immagine globale del campionato.

L’Istanbul Park ha già ospitato il Gran Premio di Turchia dal 2005 al 2011 e, successivamente, nel 2020 e 2021. Il circuito è celebre per le sue caratteristiche tecniche e per la leggendaria curva 8, una sfida amata dai piloti e dagli appassionati di tutto il mondo.

Il possibile ritorno della Formula 1 potrebbe fungere da trampolino di lancio per lo sviluppo di altre discipline motoristiche in Turchia. Con il sostegno della FIA e delle autorità locali, il Paese potrebbe attrarre altre categorie di competizioni internazionali, consolidando la propria reputazione come hub per gli sport motoristici.

Le infrastrutture avanzate e una fan-base in continua crescita rendono l’Istanbul Park una opzione strategica nel mercato della F1. Il rientro in calendario del circuito potrebbe aprire nuove opportunità. Se le trattative avranno esito positivo, il 2026 segnerà una nuova era per il motorsport turco. I benefici andranno oltre il Gran Premio di Formula 1.
Crediti Foto: Formula 1 
Tags: Formula 1Gran Premio Turchia 2026News
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
ayao komatsu toyota gazoo racing

Ayao Komatsu e la rinascita di Haas grazie all'alleanza con Toyota

La classifica delle 10 nazioni con più vittorie in Formula 1

La classifica delle 10 nazioni con più vittorie in Formula 1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

NLS 9: Verstappen scrive una pagina molto romantica di Motorsport

27 Settembre 2025
WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
F1 - Formulacritica

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica