F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP USA 2025, Ferrari: Charles Leclerc chiarisce il suo futuro

Il 2024 si rivelò trionfante per il monegasco ma quest'anno la storia potrebbe essere ben diversa. Vincere sarà difficile, ma le opportunità potrebbero non mancare.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
17 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
gp usa 2025 leclerc

Charles Leclerc nel box Ferrari

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Charles Leclerc torna ad Austin da vincitore, ma consapevole che replicare l’impresa sarà difficile. Nel Gran Premio degli Stati Uniti 2024, il pilota monegasco salì sul gradino più alto del podio davanti all’ex compagno di squadra Carlos Sainz, conquistando l’ottava vittoria in carriera e il quarantesimo podio.

Un successo frutto di una partenza perfetta e della capacità di mantenere la leadership fino alla bandiera a scacchi. Ferrari non vinceva in America dal 2018 e l’impresa di Leclerc, segnò la prima volta che un pilota partito quarto riuscì a imporsi sul suolo statunitense, rendendo quel trionfo ancora più memorabile.

GP USA 2025: le dichiarazioni di Charles Leclerc

Durante il weekend statunitense, torna il format sprint e per tale motivo, ci sarà una sola sessione di prove libere. Team e piloti, avranno a disposizione poco tempo per trovare il giusto assetto. Il che non deve essere letto per forza come un aspetto positivo.

Charles Leclerc, ai media presenti nella giornata di ieri, afferma: “Al momento siamo in svantaggio rispetto a Red Bull, Mercedes e McLaren in termini di prestazioni complessive. Ma in un weekend come questo, dove ci sono meno opportunità di modificare il set-up e di affinare la vettura, potrebbe esserci l’occasione di fare qualcosa di speciale“.

Ed infatti, Ferrari dovrebbe essere brava a cogliere le eventuali opportunità lasciate dagli avversari. Il tracciato di Austin è tecnico, alternando rettilinei a curve lente e veloci e non perdona neanche il minimo errore.

leclerc ferrari
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari HP

Ferrari – Leclerc: lo stato dell’arte

Nelle scorse settimane, sono emersi diversi rumors in merito al rapporto tra Leclerc ed il Team di Maranello. Le indiscrezioni, accompagnate dalle dichiarazioni di Nicolas Todt, manager di Charles, vedevano il pilota fuori da Ferrari se il 2026 non dovesse rivelarsi competitivo.

Ma il monegasco ancora una volta, mette a tacere tali voci, ribadendo quello che è il suo pensiero: “L’ho detto chiaramente. Amo il team, ho sempre amato la Ferrari e voglio vincere di nuovo con la Ferrari, e questo non cambia”.

E chiude ribadendo la sua priorità: “Quando fai parte di una squadra, devi fidarti del progetto per poter dare il massimo, ma io amo la Ferrari, sono sempre stato estremamente grato a loro e voglio vincere in rosso”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Charles LeclercF1FerrariGP USA 2025News
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
Sigfrido Ranucci

Una bomba contro la libertà di stampa: l’attacco a Ranucci è un segnale inquietante per tutti

FIA GT World Cup 2025 – Entry list: i sensori di coppia escludono Mercedes

FIA GT World Cup 2025 - Entry list: i sensori di coppia escludono Mercedes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verstappen Red Bull GP USA 2025

GP USA 2025 – Red Bull, Verstappen mette in riga le McLaren

18 Ottobre 2025
Verstappen GP USA 2025

GP USA 2025, risultati Qualifiche Sprint: Verstappen ruggisce ancora. Battute le McLaren

18 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Mercedes

GP USA 2025 – Mercedes in fase di stallo, dopo le Fp1 senza emozioni

17 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica