Charles Leclerc torna ad Austin da vincitore, ma consapevole che replicare l’impresa sarà difficile. Nel Gran Premio degli Stati Uniti 2024, il pilota monegasco salì sul gradino più alto del podio davanti all’ex compagno di squadra Carlos Sainz, conquistando l’ottava vittoria in carriera e il quarantesimo podio.
Un successo frutto di una partenza perfetta e della capacità di mantenere la leadership fino alla bandiera a scacchi. Ferrari non vinceva in America dal 2018 e l’impresa di Leclerc, segnò la prima volta che un pilota partito quarto riuscì a imporsi sul suolo statunitense, rendendo quel trionfo ancora più memorabile.
GP USA 2025: le dichiarazioni di Charles Leclerc
Durante il weekend statunitense, torna il format sprint e per tale motivo, ci sarà una sola sessione di prove libere. Team e piloti, avranno a disposizione poco tempo per trovare il giusto assetto. Il che non deve essere letto per forza come un aspetto positivo.
Charles Leclerc, ai media presenti nella giornata di ieri, afferma: “Al momento siamo in svantaggio rispetto a Red Bull, Mercedes e McLaren in termini di prestazioni complessive. Ma in un weekend come questo, dove ci sono meno opportunità di modificare il set-up e di affinare la vettura, potrebbe esserci l’occasione di fare qualcosa di speciale“.
Ed infatti, Ferrari dovrebbe essere brava a cogliere le eventuali opportunità lasciate dagli avversari. Il tracciato di Austin è tecnico, alternando rettilinei a curve lente e veloci e non perdona neanche il minimo errore.

Ferrari – Leclerc: lo stato dell’arte
Nelle scorse settimane, sono emersi diversi rumors in merito al rapporto tra Leclerc ed il Team di Maranello. Le indiscrezioni, accompagnate dalle dichiarazioni di Nicolas Todt, manager di Charles, vedevano il pilota fuori da Ferrari se il 2026 non dovesse rivelarsi competitivo.
Ma il monegasco ancora una volta, mette a tacere tali voci, ribadendo quello che è il suo pensiero: “L’ho detto chiaramente. Amo il team, ho sempre amato la Ferrari e voglio vincere di nuovo con la Ferrari, e questo non cambia”.
E chiude ribadendo la sua priorità: “Quando fai parte di una squadra, devi fidarti del progetto per poter dare il massimo, ma io amo la Ferrari, sono sempre stato estremamente grato a loro e voglio vincere in rosso”.
Crediti foto: Scuderia Ferrari
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui