F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Ferrari – Lewis Hamilton, il re senza podio

L'inglese chiude quarto al GP di Austin dopo una gara solida e in crescita. Ora l’obiettivo è continuare a migliorare in vista del Messico per puntare a un podio che manca da troppo tempo

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
20 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
gp usa hamilton ferrari

Lewis Hamilton sale in macchina per la gara di Austin

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

L’obiettivo di Lewis Hamilton per la gara di Austin, era quello di superare George Russell al via. E così è stato. Allo spegnimento del semaforo, il campione inglese si porta davanti, guadagnando una posizione. Nei giri seguenti, si mette alle spalle di Norris, impegnato nella bagarre con Leclerc. La poca velocità della Ferrari n°16, tra curva 13 e curva 18, permette a Lewis di raggiungerli, in quanto il monegasco crea una sorta di tappo.

Ma quando si crea l’occasione, con il vantaggio del DRS, al giro sette subentra la Virtual Safety Car per l’incidente tra Carlos Sainz e Antonelli, costringendo i piloti a rallentare. Hamilton è partito con mescola gialla e a metà gara rientra ai box per montare la soft.

Come per gli altri, la gomma si accende e permette al pilota di effettuare giri veloci, complice anche l’aria pulita. Lewis non è salito sul podio insieme al team mate, né tanto meno ha ripreso parte alla sfida tra Leclerc e Norris, ma è un risultato da non sottovalutare.

GP USA Ferrari
Lewis Hamilton impegnato tra le pieghe del COTA – GP USA 2025

GP USA: Hamilton guarda al Messico per un ulteriore salto di qualità

Il quarto posto di Lewis Hamilton, rappresenta un netto miglioramento del passo della monoposto. Volendo fare un paragone con la prima parte di stagione, gli sforzi del pilota di provare a fare degli step in avanti, sono oggettivamente evidenti.

Nella giornata del sabato, Hamilton non era pienamente contento della monoposto, sottolineando come mancasse ancora qualcosa in termini di assetto. Ma l’obiettivo stabilito al termine della gara, è quello di continuare a progredire.

Tra le dichiarazioni rilasciate ai media, Lewis racconta: “Sicuramente è una tendenza positiva”, con riferimento ai 56 giri totali. E continua: “Stiamo andando nella direzione giusta e mi sento decisamente meglio in macchina”.

Le gare da disputare sono cinque e la settimana prossima, si torna in pista per il GP del Messico. Lewis è già proiettato al lavoro da farsi: “Nei prossimi giorni farò sicuramente un’analisi approfondita per cercare di capire come possiamo estrarre ancora più potenziale dalla vettura e metterla in una condizione leggermente migliore”.

Nel frattempo mancano cinque gare al termine e Lewis è ancora a secco di podi, escludendo ovviamente le Sprint Race. C’è il rischio che il britannico chiuda per la prima volta in carriera una stagione senza l’ebbrezza dei tre gradini. E in questo c’è la sintesi della sua annata rossa.


Crediti foto: Scuderia Ferrari
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariGP USA 2025Lewis HamiltonNews
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
GP USA 2025 McLaren

McLaren, la paura fa 40

GP USA 2025 - Mercedes

Mercedes sull'ottovolante: perde punti e certezze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 - Mercedes

Mercedes sull’ottovolante: perde punti e certezze

20 Ottobre 2025
GP USA 2025 McLaren

McLaren, la paura fa 40

20 Ottobre 2025
gp usa hamilton ferrari

Ferrari – Lewis Hamilton, il re senza podio

20 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica