F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP USA, Hamilton compatta la Ferrari e invita a reagire. E su Horner…

Dopo un weekend sfortunato, il britannico invita il team a migliorare la comunicazione interna. Il 2026 è alle porte, ed è con Vasseur che va costruito.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
17 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
GP USA 2025 Hamilton

Lewis Hamilton sul circuito di Marina Bay

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lewis Hamilton è stato tra i protagonisti della conferenza stampa del giovedì, ed ha avuto modo di raccontare le sue sensazioni per il weekend americano. Con il media day, infatti, si entra ufficialmente nel fine settimana del GP degli USA e l’attenzione è su come sarà quello Ferrari.

Hamilton conosce molto bene il circuito di Austin, dove ha trionfato ben cinque volte. L’ultima nel 2017, alla guida della Mercedes, diventando di diritto il pilota più vincente in territorio americano. Ma come una storia che sembra già sentita, quest’anno la situazione sarà completamente diversa.

Partendo dallo scorso weekend, Lewis non ha disputato una qualifica negativa, in quanto in linea con le precedenti. Anche in gara, il ritmo non è mancato, soprattutto dopo aver effettuato la sosta ai box. Montate le gomme hard, il #44 è riuscito ad accendere la sua SF-25, registrando anche il giro più veloce.

A cedere, però, è stata la monoposto. Infatti, nel momento in cui aveva il giusto passo per attaccare Kimi Antonelli, i freni hanno messo fine all’intero tentativo. Il GP degli USA, rappresenta la diciannovesima gara stagionale e fare previsioni, appare inutile.

Ferrari sembra essere in difficoltà sia con le basse che con le alte temperature (leggi le previsioni meteo per  il weekend). Anche quando la macchina sembra avere le carte in regola per ultimare un weekend positivo, i piloti si ritrovano a dover gestire le temperature e mettersi in modalità lift and coast.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton sale a bordo della SF – 25

GP USA 2025, Hamilton: “Le voci su Horner sono una distrazione“

Le domande iniziali rivolte a Lewis Hamilton, sono sulle prestazioni Ferrari durante il prossimo weekend. Si cerca di capire se l’esecuzione sarà perfetta e se i problemi che sono emersi negli ultimi appuntamenti di gara sono stati risolti.

Ma con un “dobbiamo capire”, ha praticamente già risposto. Ai microfoni di F1, dice: “Dobbiamo capire cosa funziona e continuare a costruire sui rapporti e sulla comunicazione all’interno del team”. E aggiunge: “Alla fine, tutti quelli che lavorano in fabbrica meritano davvero un buon risultato, quindi questo è il nostro unico obiettivo: ottenere un buon risultato”.

Hamilton chiude la porta a Horner

Nel corso della settimana, il nome di Christian Horner è tornato ad essere accostato a Ferrari. Fred Vasseur è stato rinnovato anche per la prossima stagione e, stando alle voci ufficiali, gode della piena fiducia dei vertici del team. Infatti, commentando il rumor, Hamilton lo definisce “una distrazione“.

“Non so da dove vengano queste voci, quindi non posso davvero fare molta chiarezza“, racconta ai media. “La squadra ha chiarito la propria posizione riguardo al rinnovo di Fred. Sono voci che non aiutano“. Ed Hamilton tiene a ribadire che l’attenzione è anche sulla prossima stagione.

Infatti, insieme a Fred Vasseur sta mettendo a punto il campionato 2026. Racconta: “Per me si tratta di mantenere la concentrazione sull’obiettivo che abbiamo davanti e di lavorare sulla macchina del prossimo anno“.

E, per concludere, aggiunge: “Dobbiamo continuare a costruire le basi su quanto fatto quest’anno, in modo che il prossimo possiamo ottenere una migliore esecuzione e prestazioni complessive superiori. Stiamo facendo molte riunioni per assicurarci di navigare nella giusta direzione“.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariGP USA 2025Lewis HamiltonNews
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
gp usa 2025 leclerc

GP USA 2025, Ferrari: Charles Leclerc chiarisce il suo futuro

Sigfrido Ranucci

Una bomba contro la libertà di stampa: l’attacco a Ranucci è un segnale inquietante per tutti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verstappen Red Bull GP USA 2025

GP USA 2025 – Red Bull, Verstappen mette in riga le McLaren

18 Ottobre 2025
Verstappen GP USA 2025

GP USA 2025, risultati Qualifiche Sprint: Verstappen ruggisce ancora. Battute le McLaren

18 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Mercedes

GP USA 2025 – Mercedes in fase di stallo, dopo le Fp1 senza emozioni

17 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica