F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP USA: Hamilton mastica amaro ma apprezza gli sforzi del team

Non è ancora contento del tutto il pilota inglese della Ferrari. Tra una soddisfazione a metà ed un po' di rammarico, scopriamo gli obiettivi per la gara.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
19 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
gp usa hamilton

Lewis Hamilton si prepara a scendere in pista ad Austin

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Lewis Hamilton, al termine della gara sprint, ha richiesto delle modifiche al team. Durante la sessione, aveva riscontrato problemi di sottosterzo e di surriscaldamento delle gomme. Le correzioni riguardavano il bilanciamento, che come ha spiegato Fred Vasseur, si perde nel momento in cui sei all’inseguimento di qualcuno.

La posizione di partenza in griglia per Hamilton sarà la P5, ma ciò non basta affinché possa dirsi soddisfatto. La SF-25, rispetto al venerdì è sembrata diversa, con un passo decisamente migliorato. Facendo un rapido paragone con il SQ3, il giro dell’inglese era di 1.33.035, mentre al sabato in 1.32.012, guadagnando 1 secondo.

GP USA 2025, Hamilton: “Non sorrido ma ringrazio il team“

Ai microfoni di Sky Sport F1, dice di non essere ancora contento. Nonostante la macchina abbia ritrovato ritmo, almeno osservando il tutto da una prospettiva diversa, Hamilton afferma: “Non mi basta per sorridere”.

Dopodiché, analizza con più precisione: “Sicuramente la monoposto era diversa, era migliore. Il team ha fatto un ottimo lavoro con le procedure di gara e anche le esecuzioni sono state perfette quest’oggi. Si vede anche dai tempi registrati”.

Anche dalle parole del campione inglese, però, c’è l’altra faccia della medaglia da affrontare. Anche in merito alla sua prestazione, ci sono dei punti interrogativi che vanno risolti. Dice: “In termini di assetto, la macchina non c’era”. E ribadisce:

“Avevo tantissimo sottosterzo nel Q3, continuavo a mettere ala ma non cambiava la situazione. Nell’ultimo tentativo, il giro era migliore però mi serviva dall’inizio della sessione per poi continuare a costruire”. La soddisfazione resta a metà, ma nonostante questo, ammette: “Non sono frustrato, sono grato di essere in top 5 ma volevo essere davanti a Mercedes per portare punti in più al team”.

GP USA Ferrari
Lewis Hamilton impegnato tra le pieghe del COTA – GP USA 2025

GP USA 2025: Hamilton fissa gli obiettivi per la gara

Tra le altre dichiarazioni rilasciate da Lewis Hamilton nel paddock, ci sono quelle inerenti alla gara e al target da raggiungere. Intervistato da GPBlog, chiarisce ciò che vorrà fare alla partenza: “Devo superare George, quello è l’obiettivo principale”.

Non sarà frustrato, ma sicuramente un po’ rammaricato. Lewis, in riferimento alla Mercedes di Russell, dice: “Sono sempre veloci come al solito. Ha messo pressione a Max, sono sempre lì”. E prova a darci una motivazione.

Afferma: “Hanno avuto degli aggiornamenti mentre noi no”. Ma, ad ogni modo, aggiunge: “Sono davvero grato di essere dove siamo. L’equilibrio della macchina dovrebbe migliorare domani, quindi spero che potremo lottare”.

E chiude: “Oggi ho sicuramente imparato un po’ di più sulla mia macchina. In generale, ora la capisco un po’ meglio. Sono stato piuttosto soddisfatto per tutto il weekend. In qualifica, però, non sono stato forte come nel resto del fine settimana”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1FerrariGP USA 2025Lewis HamiltonNews
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
gp usa ferrari vasseur

GP USA: Ferrari trova la prestazione nel suo grande punto debole

Duelli qualifica F1

F1 2025: i duelli interni in qualifica al Gp degli USA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 - Qualifiche

GP USA 2025 – Mercedes frena, ma la gara potrebbe dire altro

19 Ottobre 2025
Duelli qualifica F1

F1 2025: i duelli interni in qualifica al Gp degli USA

19 Ottobre 2025
gp usa ferrari vasseur

GP USA: Ferrari trova la prestazione nel suo grande punto debole

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica