F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP USA, Ferrari: il leone Leclerc riaccende la miccia rossa

Il monegasco conclude un'ottima gara ad Austin. La lotta con Norris è stata pulita ma la MCL39 era più veloce. costringendo il #16 al terzo gradino del podio che certifica la crescita della SF-25

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
20 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
gp usa leclerc

Leclerc termina terzo la gara ad Austin

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo due weekend di gara negativi, Charles Leclerc riporta la Ferrari sul podio e per essere precisi, sul terzo gradino. Nulla ha potuto contro la superiorità della McLaren di Lando Norris, ma non si può dire che non ci abbia provato.

La strategia scelta è stata quella di partire con gomma rossa C4 e poi montare la gialla, scelta completamente opposta sia a quella di Lando che del compagno di squadra. All’inizio, infatti, Leclerc si impone, guadagnando la seconda posizione al via.

Charles riesce a difendersi bene, anche tra la curva 13 e la 18 in cui Ferrari faticava a tenere dietro la MCL39. Dove trovava agio, era nello Snake. Ma Norris recuperava subito dopo sul rettilineo tra curva 11 e 12. Il monegasco non esclude l’aspetto strategico della gara, segnalando via radio il track limits di Lando.

Dopo la sosta ai box, la strategia di Leclerc sembrava aver funzionato, in quanto il #4 si è trovato a gestire la gomma. Ma a fine gara la situazione cambia e l’inglese, che riaccende le coperture, trova il sorpasso al giro 52, costringendo il driver Ferrari a concludere terzo.

GP USA 2025, Leclerc: “Battaglia pulita. Felice di tornare sul podio”

Giunto sul podio, Charles Leclerc racconta la sessione ai microfoni di F1TV. Rilassato, disteso, consapevole di aver sfruttato appieno il potenziale della vettura. Un atteggiamento positivo che, sommato a quello del post qualifica, fa bene a lui, al team e a chi lo ascolta.

Dopo due gare in cui di Ferrari sono emersi solo lati negativi, ad Austin lo scenario è completamente diverso. Charles inizia raccontando della scelta di montare le gomme soft al via: “Ero un po’ preoccupato, perché ho visto che ero l’unico all’inizio e sapevo che era una mossa rischiosa”.

Ma la scelta aveva un obiettivo preciso: “Il target era sfruttare aria pulita. Avevamo due macchine davanti e volevamo provarci. Abbiamo guadagnato una posizione e ci ha aiutato per il resto della gara”.

Dopodiché, Leclerc si sofferma sulle sue sensazioni al termine della gara: “Sono molto contento nel complesso, perché la seconda parte dell’anno è stata difficile. Tornare sul podio dopo una sessione di libere complicata, con qualche problema, ci ha permesso di recuperare bene”.

Una battaglia serrata con Lando, corretta, con la consapevolezza di Charles della superiorità McLaren, ma che ha comunque provato a difendere la sua posizione fino alla fine. Aggiunge: “È stata una battaglia pulita ma purtroppo alla fine ho perso. Mi sono divertito”.

gp usa leclerc ferrari
Charles Leclerc nel box Ferrari

GP USA: il podio di Leclerc non cambia l’intera stagione

Ai microfoni di Sky Sport F1, viene evidenziata la breve lotta con Hamilton poco prima del pit. “Abbiamo perso qualcosa”, ammette Charles. E aggiunge: “Però ho corso la mia gara e dovevo provare a difendere la mia posizione. Non ho rimorsi e comunque non ce n’era di più. Lando aveva maggiore passo e ce l’avrebbe fatta lo stesso”.

Il podio texano, per quanto abbia disteso gli animi, non deve far dimenticare gli aspetti negativi di un’intera stagione. Un plauso va fatto agli uomini del Cavallino, che hanno permesso la prestazione vista.

“Stiamo lavorando bene”, commenta Charles ammettendo che sebbene l’esterno racconti situazioni spiacevoli, non intaccano l’interno del team. “Anche quando ci sono cose che non possiamo controllar come rumors e notizie infondate, noi sappiamo concentrarsi sul lavoro e un weekend così lo dimostra”.

E chiude: “Sono contento del terzo posto, abbiamo fatto un passo avanti. Weekend perfetto, anche se il potenziale della macchina non ci permette ancora la vittoria”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Charles LeclercF1FerrariGP USA 2025News
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
gp usa ferrari vasseur

GP USA: Ferrari inverte la rotta e rilancia la sfida Costruttori

GP Messico orari TV

GP Messico F1 2025 - Orari e dove vederlo in TV

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP Messico orari TV

GP Messico F1 2025 – Orari e dove vederlo in TV

20 Ottobre 2025
gp usa ferrari vasseur

GP USA: Ferrari inverte la rotta e rilancia la sfida Costruttori

20 Ottobre 2025
gp usa leclerc

GP USA, Ferrari: il leone Leclerc riaccende la miccia rossa

20 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica