F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP USA 2025, Risultati Qualifiche: Max inarrestabile. Riemerge Ferrari mentre Piastri è in affanno

Dopo la Sprint Race, è tempo di qualifiche sul circuito di Austin. Scopri come è andata la sessione della diciannovesima tappa stagionale.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
19 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
gp usa risultati qualifiche

Max Verstappen al comando della Sprint Race

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP USA 2025, Risultati Qualifiche. Dopo la Sprint Race, è tempo di voltare pagina e concentrarsi sulla formazione della griglia di partenza. I presupposti per una sessione accesa ci sono tutti: occhi puntati su Max Verstappen e soprattutto sui due driver papaya.

Sarà interessante osservare la scelta delle mescole, considerando che anche in gara le temperature saranno elevate. Salgono a 34 i gradi dell’aria, mentre a 47 quella dell’asfalto. Passando al giro pole, il tempo di riferimento è quello del #1 registrato al venerdì, pari a 1.32.143.

GP USA 2025, Risultati Qualifiche: il racconto della sessione

Il semaforo verde scatta alle ore 23.00 italiane, con Esteban Ocon il primo pilota a lasciare la pit – lane. Man mano tutti lasciano la corsia dei box con gomma soft, ad eccezione di Lewis Hamilton che sceglie la mescola media. Dopo tre minuti dall’inizio del Q1, viene esposta bandiera rossa: la motivazione è per l’impatto contro le barriere da parte di Isack Hadjar al termine dello snake.

Le qualifiche riprendono dopo una decina di minuti ed è Nico Hülkenberg il primo a tornare in pista. Le due Sauber registrano i primi tempi sul giro, mettendosi sul 1.34, ma dopo aver acceso un fucsia nel settore centrale, è Fernando Alonso a prendersi momentaneamente la leadership, in 1.33.741.

Ad otto minuti dalla fine, Ferrari lancia un primo segnale positivo, con Charles Leclerc che si mette in P1 davanti a Verstappen, in 1.33.525. Hamilton invece, che ha montato gomma rossa, si mette in P3, girando in 1.33.685. Spostandoci in McLaren, Lando Norris effettua lo snake non nel migliore dei modi, uscendo male da curva 5 e finendo leggermente lungo.

A quattro minuti dalla fine, il #4 registra il settimo tempo mentre tutti scendono nuovamente in pista per un nuovo giro. Oscar Piastri precede il team mate in P6 mentre George Russell detta il passo, mettendosi in P1 con un tempo pari ad 1.33.311.

La situazione cambia ancora, con Max Verstappen che si mette davanti a tutti dopo aver montato gomma rossa nuova, mentre le due Ferrari si rilanciano con gomma usata. La prima sessione di qualifica termina con le due Williams che registrano il miglior tempo nel primo e secondo settore ma neanche il tempo di dirlo, che il tempo di Albon viene cancellato per track limits.

Ancora nessuno scende sotto il muro del 1.33 e non accedono al Q2: Isack Hadjar, Alex Albon, Lance Stroll, Esteban Ocon e Gabriel Bortoleto.

gp usa risultati qualifiche
Isack Hadjar impatta le barriere al termine dello snake

Il Q2 inizia con un team radio di Norris che chiede un cambio di volante per il prossimo run. Ollie Bearman è il primo a scendere in pista, seguito da Antonelli e Russell. Tutti i piloti montano gomma rossa, con l’italiano della Mercedes che è il primo a segnare il tempo: 1.33.044.

Sainz conferma il buon passo della Williams in territorio texano, mettendosi subito in P2. La pista inizia a gommarsi e Verstappen, Norris e i due driver Ferrari sono i primi a girare sul 1.32. Il miglior tempo è dell’olandese, pari a 1.32.701.

Quattro sono i minuti al termine della seconda sessione di qualifiche ed i piloti iniziano a rilanciarsi. Un Q2 che vede Max sempre al top, una Ferrari che si mostra completamente differente dal venerdì e Mercedes che con qualche correzione, prova ad imporsi. Norris chiude in top 3, mentre un po’ in difficoltà Oscar Piastri. Non accedono al Q3: Franco Colapinto, Pierre Gasly, Yuki Tsunoda, Liam Lawson e Nico Hülkenberg.

Terza sessione di qualifiche che inizia con Bearman che lascia per primo la corsia di box, mentre a farlo per ultimo è Max Verstappen. Inizia la lotta per la pole position e Russell, Norris e Verstappen si alternano in P1. Si complica il Q3 delle Ferrari, con Hamilton che effettua un bloccaggio in curva 1 e Leclerc che non completa il giro per essersi girato all’ultima curva.

Non avendo abbastanza tempo, tornano subito in pista per il secondo (ed unico) tentativo. Leclerc guadagna la seconda fila ed Hamilton è in P5. È Max Verstappen a conquistare la pole position, con un tempo di 1.32.510, con Lando Norris che partirà Ale sue spalle. Solo sesto Piastri.

GP USA 2025, Risultati Qualifiche: la griglia di partenza

01. Max Verstappen
02. Lando Norris
03. Charles Leclerc
04. George Russell
05. Lewis Hamilton
06. Oscar Piastri
07. Kimi Antonelli
08. Ollie Bearman
09. Carlos Sainz
10. Fernando Alonso
11. Nico Hülkenberg
12. Liam Lawson
13. Yuki Tsunoda
14. Pierre Gasly
15. Franco Colapinto
16. Gabriel Bortoleto
17. Esteban Ocon
18. Lance Stroll
19. Alex Albon
20. Isack Hadjar


Crediti foto: Formula 1, Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1GP USA 2025NewsQualifiche
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
GP USA 2025 Red Bull Verstappen

GP USA 2025 - Red Bull: Verstappen non si accontenta e fa il bis. Piastri distaccato

GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Red Bull Verstappen

GP USA 2025 – Red Bull: Verstappen non si accontenta e fa il bis. Piastri distaccato

19 Ottobre 2025
gp usa risultati qualifiche

GP USA 2025, Risultati Qualifiche: Max inarrestabile. Riemerge Ferrari mentre Piastri è in affanno

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica