Dopo la pole position conquistata ieri, Max Verstappen lo rifà ancora con un super tempo di 1:32.510. La notizia più importante è che ancora una volta il pilota della Red Bull si è messo davanti alle due McLaren, rendendo questo finale di stagione ancora più emozionante per noi appassionati, meno per i due papaya che sentono il fiato sul collo dell’olandese.
Lo farà sicuramente sorridere il risultato deludente di Oscar Piastri, sicuramente non in giornata. Domani l’australiano dovrà partire dalla sesta posizione e avrà davanti a sé degli avversari duri da sorpassare. Sembra proprio che tutto stia andando a favore di Verstappen. L’unica incognita, tuttavia, rimane il passo gara che non sembra essere il più competitivo di tutti.
Tornando alle qualifiche, la Red Bull ha confermato ancora una volta la bontà degli aggiornamenti introdotti ultimamente. Nemmeno le folate di vento al posteriore hanno fermato il quattro volte campione del mondo.

GP USA 2025, Verstappen: “Il vento rendeva la vita difficile nelle curve a esse”
Con quella di oggi sono 47 le pole position conquistate in carriera. Ma se si vuole trovare un punto negativo delle qualifiche di oggi, la Red Bull ha calcolato male l’uscita dal box in occasione dell’ultimo tentativo che Verstappen non ha poi potuto effettuare per mancanza di tempo. Ciononostante, per sua fortuna, non ha avuto la necessità di completare un ultimo giro per confermare la partenza al palo.
“Oggi è andata bene. La macchina è stata forte ovunque. Diciamo che mettere insieme un giro qui è sempre difficile“, ha dichiarato Max nelle interviste post sessione. “Il vento rende la vita difficile. Il primo settore è andato piuttosto bene, nonostante il vento al posteriore. Per fortuna non ho avuto bisogno di completare l’ultimo giro“.

“Il vento oggi è stato più forte rispetto a ieri, e nella serie di curve a esse lo sentivi sempre dal posteriore, e questo ti faceva perdere del carico aerodinamico. Nelle altre curve riuscivo a recuperare, ma lì non potevo andare con la stessa convinzione di una pista senza vento”, ha concluso il poleman di Austin.
Crediti foto: Oracle Red Bull Racing
Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui