F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP USA 2025 – Red Bull: Verstappen non si accontenta e fa il bis. Piastri distaccato

Max Verstappen domina ancora nelle qualifiche del GP degli USA, conquistando la pole position davanti alle McLaren. Lando Norris alle sue spalle mentre Oscar Piastri delude in P6. Il vento un'incognita che ha messo alla prova tutti i piloti in pista.

Francesco Di Luca by Francesco Di Luca
19 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
GP USA 2025 Red Bull Verstappen

Max Verstappen, poleman di Austin

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Dopo la pole position conquistata ieri, Max Verstappen lo rifà ancora con un super tempo di 1:32.510. La notizia più importante è che ancora una volta il pilota della Red Bull si è messo davanti alle due McLaren, rendendo questo finale di stagione ancora più emozionante per noi appassionati, meno per i due papaya che sentono il fiato sul collo dell’olandese.

Lo farà sicuramente sorridere il risultato deludente di Oscar Piastri, sicuramente non in giornata. Domani l’australiano dovrà partire dalla sesta posizione e avrà davanti a sé degli avversari duri da sorpassare. Sembra proprio che tutto stia andando a favore di Verstappen. L’unica incognita, tuttavia, rimane il passo gara che non sembra essere il più competitivo di tutti.

Tornando alle qualifiche, la Red Bull ha confermato ancora una volta la bontà degli aggiornamenti introdotti ultimamente. Nemmeno le folate di vento al posteriore hanno fermato il quattro volte campione del mondo.

gp usa risultati qualifiche
Max Verstappen al comando della Sprint Race

GP USA 2025, Verstappen: “Il vento rendeva la vita difficile nelle curve a esse”

Con quella di oggi sono 47 le pole position conquistate in carriera. Ma se si vuole trovare un punto negativo delle qualifiche di oggi, la Red Bull ha calcolato male l’uscita dal box in occasione dell’ultimo tentativo che Verstappen non ha poi potuto effettuare per mancanza di tempo. Ciononostante, per sua fortuna, non ha avuto la necessità di completare un ultimo giro per confermare la partenza al palo.

“Oggi è andata bene. La macchina è stata forte ovunque. Diciamo che mettere insieme un giro qui è sempre difficile“, ha dichiarato Max nelle interviste post sessione. “Il vento rende la vita difficile. Il primo settore è andato piuttosto bene, nonostante il vento al posteriore. Per fortuna non ho avuto bisogno di completare l’ultimo giro“.

GP USA 2025 Red Bull Verstappen
Max Verstappen alla conquista della sua settima pole position stagionale

“Il vento oggi è stato più forte rispetto a ieri, e nella serie di curve a esse lo sentivi sempre dal posteriore, e questo ti faceva perdere del carico aerodinamico. Nelle altre curve riuscivo a recuperare, ma lì non potevo andare con la stessa convinzione di una pista senza vento”, ha concluso il poleman di Austin.


Crediti foto: Oracle Red Bull Racing

Seguici sul nostro canale Youtube: clicca qui

Tags: F1 newsGP USA 2025Max VerstappenRed Bull
Francesco Di Luca

Francesco Di Luca

Studente di lingue con una forte passione per il motorsport. Il mio sogno? Intervistare Lewis Hamilton.

Next Post
GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

GP USA 2025 McLaren

GP USA 2025, McLaren in difficoltà: solo Norris sorride dopo le qualifiche

19 Ottobre 2025
GP USA 2025 Red Bull Verstappen

GP USA 2025 – Red Bull: Verstappen non si accontenta e fa il bis. Piastri distaccato

19 Ottobre 2025
gp usa risultati qualifiche

GP USA 2025, Risultati Qualifiche: Max inarrestabile. Riemerge Ferrari mentre Piastri è in affanno

19 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica