F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP USA 2025 – Qualifiche: Mercedes arretra, ma è salvata dal calvario Ferrari

Weekend Sprint difficile per la scuderia capitanata da Toto Wolff. Sarà necessario trovare le informazioni per raggiungere gli obiettivi su un circuito ostico come quello americano. Mercedes consoliderà il secondo posto nei costruttori?

Gianmarco Inguscio by Gianmarco Inguscio
18 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
A A
0
GP USA 2025 - Qualifiche

George Russell, a bordo della W16 sul circuito di Austin

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP USA 2025 – Qualifiche: Dopo la prima e unica sessione di libere del tutto anonima, sono arrivati i primi riferimenti al termine delle Qualifiche Sprint del Gran Premio di Austin: risultato altalenante per le Frecce d’Argento, che partiranno distanti l’una dall’altra.

La SQ1 ha visto Kimi Antonelli piazzarsi davanti a George Russell. Il pilota italiano ha conquistato la P8, mentre il britannico non è andato oltre la P12. Tuttavia, la prima tagliola dell’SQ1 non ha preoccupato il team di Brackley, che ha affrontato con serenità la seconda manche d’eliminazione. Piccolo colpo di scena invece, al termine della SQ2, dove Kimi non ha staccato il pass per l’ultima sessione, poiché rimasto ancorato alla P11 in 1.34.018. Bene Russell più avanti, in P4.

L’SQ3 termina senza gloria per il #63 che, dopo la conferma per il 2026, non ha restituito al team un feeling ottimale con la vettura e si è posizionato in P5 con il crono di 1.32.888, a circa sette decimi di distacco dal poleman Sprint, Max Verstappen. Forse, la W16 avrà patito l’aumento delle temperature sul circuito americano che, di fatto, rispetto al Gran Premio della passata stagione, risultano essere superiori.

GP USA 2025 - Qualifiche
Andrea Kimi Antonelli, weekend di Austin

GP USA 2025 – Qualifiche Mercedes, Kimi Antonelli fuori dalla top ten, ma le opportunità per il rookie ci saranno

Dopo gli ultimi Gran Premi vissuti con serenità e con un feeling migliore con la sua vettura, sul circuito americano sono sorte alcune difficoltà al pilota Mercedes, che a fine sessione ha commentato: “Sono deluso per l’eliminazione in SQ2, perché mi sentivo a mio agio in macchina e pensavo di accedere all’ultima sessione con semplicità, visto che in SQ1 ho fatto solo un tentativo“.

Poi Kimi ha aggiunto “Peccato, avevamo sicuramente il passo per accedere all’SQ3 e lottare anche per la top five, quindi sono frustrato per il risultato di oggi“.

Per quanto riguarda il passo gara della W16, Antonelli ha espresso fiducia, ma sarà faticoso emergere da metà gruppo in pochi giri. “Abbiamo informazioni confortanti in vista della gara e spero che si verifichi quanto dovuto. E sulle qualifiche di domani, faremo del nostro meglio per riuscire a guadagnare un posto nelle prime posizioni, in modo che sia tutto più facile per la gara“, ha concluso Andrea Kimi Antonelli.

GP USA 2025 - Qualifiche
George Russell, pilota Mercedes-AMG Petronas F1 Team

GP USA Mercedes – Le parole di George Russell, dopo aver conquistato la quinta posizione in griglia

È un George Russell sincero al termine delle Qualifiche Sprint. “Oggi non siamo mai stati in grado di lottare per la pole position“. Non sono di certo mancate le parole al miele per Nico Hulkenberg, autore del quarto tempo: “Nico ha fatto un giro perfetto, ma noi come team, non pensavamo di qualificaci dietro a una Sauber in griglia. Lui ha fatto un ottimo lavoro e gli vanno fatti i complimenti, così come alla squadra“, ha chiarito il #63.

Mercedes ha disputato una stagione altalenante, in particolare, a causa di fenomeni esterni come quelli metereologici. Infatti, ad Austin il clima è caldo e le W16 sono tornate in difficoltà. L’alfiere di Brackley ha analizzato questo aspetto: “Quando tutto va nel verso giusto, siamo forti e puntiamo a vincere, ma quando iniziamo ad avvertire criticità, non siamo competitivi come vorremmo“.

Poi il britannico ha continuato: “Tuttavia preparare al meglio la macchina nei weekend sprint non è cosa facile. Quindi speriamo di poter sfruttare appieno il potenziale della macchina nelle qualifiche e soprattutto in gara“, ha concluso George Russell.


Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: F1F1 MercedesGP USA 2025News
Gianmarco Inguscio

Gianmarco Inguscio

Con una laurea in Scienze della Comunicazione e un percorso in Media Digitali e Giornalismo, racconto con passione il mondo che ruota attorno a sport, motori e onde radio.

Next Post
Duelli qualifica F1

F1 2025: i duelli interni in qualifica al Gp degli USA

F1

Con Apple la Formula 1 guarda al futuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

F1

Con Apple la Formula 1 guarda al futuro

18 Ottobre 2025
Duelli qualifica F1

F1 2025: i duelli interni in qualifica al Gp degli USA

18 Ottobre 2025
GP USA 2025 - Qualifiche

GP USA 2025 – Qualifiche: Mercedes arretra, ma è salvata dal calvario Ferrari

18 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica