GP USA 2025 – Qualifiche: Archiviata la pagina della Sprint Race, che ha visto trionfare Max Verstappen davanti al pilota Mercedes, George Russell, il team anglo-tedesco aveva un unico obiettivo: conquistare due piazzole in griglia per consentire a George e a Kimi di restare in contatto con le altre scuderie di vertice. Un obiettivo necessario per consolidare il secondo posto nel Mondiale Costruttori, davanti alle Ferrari.
Nel corso del Q1, le Frecce d’Argento hanno lasciato la pit lane e completato il giro necessario per staccare il pass per la seconda sessione di qualifiche e sono rientrate ai box senza particolari preoccupazioni. Quanto al Q2, stessa scorrevolezza, con entrambe le vetture qualificate per il Q3. Tuttavia, proprio durante l’ultimo colpo delle qualifiche, le W16 hanno fatto un piccolo passo indietro – forse anche a causa della performance inaspettata di Charles Leclerc e Lewis Hamilton – terminando la sessione in seconda e quarta fila.

Il pilota britannico ha fermato il cronometro sull’1.32.826, mentre l’italiano ha fatto segnare il crono di 1.33.114. Attualmente, la classifica piloti ha visto Antonelli raggiungere quota 89 punti e Russell 244, ma la scuderia di Brackley ha occhi solo per il Mondiale Costruttori, in cui vanta 26 lunghezze di vantaggio dalla Rossa. Pertanto, nel weekend americano, sarà fondamentale correre ai ripari e tenersi lontano dai guai. E se la Ferrari dovesse confermarsi anche in gara, non sarebbe da escludere un risultato poco brillante delle Mercedes.

GP USA Qualifiche Mercedes – Le parole di George Russell
L’alfiere Mercedes è soddisfatto solo a metà: “Buon giro, ma è fastidioso chiudere così vicino alla prima fila. Due posizioni più avanti ci avrebbero aiutato, ma in questo weekend siamo tutti molto vicini e ognuno di noi pensa di poter fare sempre meglio rispetto a quanto fatto“. Poi il #63 ha aggiunto: “Tuttavia, sono soddisfatto del mio giro e a tempo scaduto ho pensato di aver tirato fuori il massimo della W16“.
La gara sarà senza dubbio piena di emozioni con la lotta tra Piastri, Norris e Verstappen, ma anche le Ferrari possono essere un ostacolo per le Frecce d’Argento. Quanto al meteo invece, cielo sereno e tanto caldo, aspetti poco clementi con il team di Brackley.
Al riguardo George Russell ha chiarito: “Qui in USA, sarà importante anche il fattore meteo che cambierà in gara. Inoltre, davanti, le McLaren e la Red Bull di Verstappen sono favorite, ma possiamo lottare per un posto sul gradino del podio per continuare a difendere il secondo posto nella classifica Costruttori. Non vedo l’ora che arrivi la gara“, ha concluso il britannico.

GP USA 2025 – Qualifiche Mercedes: Kimi Antonelli ha sofferto ancora nel giro veloce, ma partirà comunque dalla quarta fila
Il pilota italiano si presenta ai microfoni di F1 con la frustrazione di chi sa, che il potenziale espresso in qualifica, è maggiore di quanto emerge dalla lavagna dei tempi: “Gradivo una posizione migliore della settima. Non siamo riusciti a sprigionare tutto il potenziale della vettura in Q3. Questo è un peccato, perché potevo raggiungere senza molti problemi la quinta casella in griglia“.
Per quanto riguarda le condizioni meteo, il rookie Mercedes ha chiosato: “Le condizioni del meteo variavano di sessione in sessione e ovviamente questo non aiuta quando si fa fatica a trovare il feeling ottimale con la macchina. Dovremmo lavorare per migliorare questo aspetto“.
Poi ha continuato: “Aspetterò la gara e non vedo l’ora di fare meglio per ottenere un risultato soddisfacente, ma dovremo fare attenzione anche al meteo che ci disturberà in termini di bilanciamento. Infatti, nel tentativo di migliorare la W16 nel giro veloce, abbiamo considerato possibili incognite per la gara e quindi era importante non comprometterne il risultato“. Infine, Kimi Antonelli ha concluso: “Il passo gara sembra ottimale. Speriamo di sfruttarlo e di guadagnare diverse posizioni“.
Crediti foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team
Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui