F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

GP USA 2025: Ferrari ha saputo cogliere le opportunità

P4 e P5 per Hamilton e Leclerc. Sensazioni positive al termine della sprint race seppur con qualche difficoltà.

Sabino Figurelli by Sabino Figurelli
18 Ottobre 2025
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
gp usa 2025 ferrari

La Ferrari lascia i box per dirigersi sulla pista texana

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

Pochi punti ma buoni per la Ferrari, che termina la sprint race in P4 con Lewis Hamilton ed in P5 con Charles Leclerc. I due partivano dietro, con il monegasco che chiudeva la top 10, ma il Team di Maranello ha messo la teoria in pratica, riuscendo a cogliere le occasioni dela pista.

Oscar Piastri causa disordini alla partenza, mettendo fine alla sua gara sprint e a quella del compagno di squadra. Approfittando della situazione, Leclerc riesce a risalire in quarta posizione, superando gli altri e facendo attenzione ai detriti in pista.

Stesso scenario per Lewis Hamilton, che lo segue dietro. Quando la race riprende, intorno al giro 9 si accende la gara Ferrari, con il #44 che sorpassa il team mate effettuando una mossa estrema.

GP USA 2025: Leclerc testa la sua SF – 25 in vista della qualifica

“Onestamente ho sentito la macchina meglio”. Con queste parole esordisce Charles Leclerc nelle dichiarazioni post race. Sentiva di avere il controllo della macchina, salvo poi un errore in curva 5. “Pensavo di poter sorpassare Sainz ma ha spinto come un animale nei primi giri. Poi ho perso il posteriore, sono andato lungo e ho preso tanta polvere nelle gomme. È diventato difficile recuperare il passo”.

La gara veloce, ha rappresentato anche un’opportunità per Leclerc di testare un po’ la monoposto. Racconta: “Ho fatto tanti test in termini di settaggi al volante”. E aggiunge: “Siamo in una situazione migliore in vista della gara di domani. La posizione oggi non avrebbe fatto la differenza per il team, ma è stata una sprint race in cui abbiamo imparato tanto ed è positivo”. L’attenzione adesso è per la qualifica in cui bisogna trovare performance in vista di un risultato ottimale.

GP USA Ferrari
Lewis Hamilton impegnato tra le pieghe del COTA – GP USA 2025

GP USA 2025: Hamilton sorride ma non mancano le difficoltà

Anche le parole di Lewis Hamilton, trovano condivisione con quelle del monegasco. Anche lui aveva sensazioni positive, infatti dice: “Mi sono sentito meglio in gara rispetto alle qualifiche”. Ma non mancano le difficoltà.

Nel raccontare la sessione, spiega: “È stata difficile per il surriscaldamento delle gomme e per il sottosterzo. Ce n’è stato di quanto ci aspettassimo”. E anche per il campione inglese, l’attenzione è perfezionare la qualifica:

“Dovremmo apportare dei cambiamenti prima della sessione di qualifica, in modo da poter tirar fuori maggiore prestazione e recuperare rispetto a chi ci sta davanti”. E chiude: “In generale mi sento ottimista”.


Crediti foto: Scuderia Ferrari

Seguici sul nostro canale YouTube: clicca qui

Tags: Charles LeclercF1FerrariGP USA 2025Lewis HamiltonNews
Sabino Figurelli

Sabino Figurelli

Classe 1996, appassionato di automobilismo e motorsport. Il mio sogno? Lavorare nel circus della F1, o quantomeno raccontarla. Se mi regali un pass per il paddock, potremmo diventare amici.

Next Post
F1 2025 Orari

Classifica Piloti F1 2025

Red Bull

Classifica Costruttori F1 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Red Bull

Classifica Costruttori F1 2025

18 Ottobre 2025
F1 2025 Orari

Classifica Piloti F1 2025

18 Ottobre 2025
gp usa 2025 ferrari

GP USA 2025: Ferrari ha saputo cogliere le opportunità

18 Ottobre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica