F1 - Formulacritica logo
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E
No Result
View All Result
Home F1

Gp USA 2024 – Statistiche e curiosità del Circuito delle Americhe di Austin

Tutto quello che c'è da sapere sul Circuito delle Americhe che ospiterà il Gp degli USA a Austin, in Texas

Irene Romano by Irene Romano
16 Ottobre 2024
in F1, News
Tempo di lettura: 2 minuti
0
A A
0
Gp USA 2024 Austin

Vista aerea del Circuit of the Americas di Austin, Texas

Condividi su FacebookPosta su XInvia su WhatsappInvia su Telegram

GP USA 2024 – Il Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1 si tiene presso il Circuito delle Americhe (COTA) ad Austin, Texas. Questo evento è nato per riportare in modo stabile la Formula 1 negli Stati Uniti, dopo anni di assenza e varie tappe poco fortunate. Prima dell’approdo ad Austin, il Circus aveva provato a stabilirsi in altre località americane come Indianapolis, Las Vegas e Phoenix, senza però riuscire a ottenere il successo sperato.

Gp USA 2024, Austin – Curiosità:

  • Il circuito misura 5.513 km e i piloti devono completare 56 giri, per una distanza totale di circa 308 km.
  • Il COTA ha ospitato il suo primo GP di F1 nel 2012.
  • Il circuito è progettato dall’architetto tedesco Hermann Tilke e si distingue per il suo layout ispirato a diverse curve celebri di altri circuiti storici, come Silverstone, Hockenheim e Istanbul Park.
  • La caratteristica principale del circuito è la salita ripida verso la curva 1, una stretta curva a sinistra che rappresenta una delle sfide più difficili per i piloti.
  • Il COTA è noto per essere impegnativo per le gomme, in particolare per l’alta velocità delle curve come la sequenza dalla da 3 alla 6, ispirata a Silverstone. Le squadre devono gestire attentamente le strategie di pit-stop per bilanciare la velocità e la durata delle gomme.
Il layout del circuito di Austin sede del Gp degli USA

Gp USA 2024, Austin – Statistiche:

  • Lewis Hamilton è il pilota di maggior successo ad Austin, con 5 vittorie (2012, 2014, 2015, 2016, 2017).
  • La Mercedes ha dominato il GP negli anni recenti, grazie alle vittorie di Hamilton e al successo di Valtteri Bottas nel 2019.
  • Prima dell’era di Hamilton e della Mercedes, il GP degli USA è stato vinto anche da Sebastian Vettel nel 2013 con la Red Bull.
  • Hamilton ha ottenuto 4 pole position ad Austin, il numero più alto
  • Il record ufficiale del giro più veloce è di 1:36.169 stabilito da Charles Leclerc nel 2019 durante le qualifiche.
  • Hamilton ha conquistato più podi ad Austin rispetto a qualsiasi altro pilota.

Crediti foto: F1

Tags: F1Gp AustinGP USAGP USA 2024News
Irene Romano

Irene Romano

Se non mi trovi ad un concerto cercami in un autodromo.

Next Post
Aston Martin GP USA

Aston Martin: perché il GP degli Stati Uniti è uno snodo cruciale

Lewis Hamilton e la sua collezione di auto ultra-rare

Lewis Hamilton e la sua collezione di auto ultra-rare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

6 ore fuji analisi hypercar22

WEC 2025 – 6 Ore Fuji, analisi Hypercar: Cadillac conferma le attese, delude Porsche. Solida Ferrari

27 Settembre 2025
McLaren Stella

F1| McLaren, non solo Baku: Stella svela il circuito più temuto

27 Settembre 2025
Bortoleto Verstappen

Wheatley azzarda il paragone tra Bortoleto e Verstappen

27 Settembre 2025

© 2025 - Formulacritica

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e non può quindi considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Termini di utilizzo

Cambia impostazioni privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • F1
  • WEC
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Formula parodia
    • Approfondimenti
    • Battiti e pistoni: vite da F1
    • F1 in numeri
    • Grandi Storie
    • Dalla parte del torto
    • L’angolo acuto
    • Accadde Oggi
  • Media
  • Classifiche
    • 2024
      • Classifica Piloti F1 2024 definitiva
      • Classifica Costruttori F1 2024 definitiva
    • 2025
      • Classifica Piloti F1 2025
      • Classifica costruttori F1 2025
  • Analisi e tecnica
    • Tecnica
    • Glossario F1
    • Le fondamenta
  • Calendario
    • 2025
      • Formula 1
      • WEC
      • Formula 2
      • Formula 3
      • Formula 4
      • F1 Academy
      • Formula Regional Middle East
      • FRECA
      • Formula E
      • WSK
    • 2024
      • Formula 1
  • Circuiti
  • Orari e TV
  • Non solo F1
    • Ruote coperte
    • F2
    • F3
    • Formula E

© 2025 - Formulacritica