GP USA 2024 – La quarta Sprint Race stagionale si disputa al Circuit of the Americas. Si assegnano i primi punti del weekend e non mancano le sorprese, considerando come sono andate le cose fino a questo momento. Lando Norris e la McLaren, considerati da molti come i favoriti assoluti, non hanno brillato e partiranno dalla quarta posizione. In testa al gruppo c’è un redivivo Max Verstappen, che ieri ha piazzato la zampata decisiva, strappando la pole a una rinata Mercedes W15. La Ferrari è lì, terza e quinta, pronta ad approfittare della situazione per guadagnarsi l’ennesimo posto sul podio.
Tanti i temi dei 100 km della gara del sabato, che finalmente spostano il focus dalle questioni legali e regolamentari scaturite dal “T-Tray Gate”, fortunatamente risolto in fretta, alla pista. Premesse interessanti, quindi, per una gara che potenzialmente può offrire quello spettacolo che non sempre caratterizza questo tipo di formato.
44.6°C per l’asfalto, 27°C per l’aria. Queste le condizioni in cui si è disputata la Sprint Race del Gran Premio di Austin. Gomme medie per tutti i protagonisti per i 19 giri di gara.
Al via Verstappen mantiene la posizione mentre è lesto Lando Norris che riesce a guadagnare due posizioni “uccellando” Russell e le due Ferrari. Hamilton guadagna una piazza e si mette alle spalle delle due Ferrari. Bel duello tra la Mercedes n°63 e la Ferrari n°16, ma il britannico tiene. Ne nasce subito dopo un duello tra le due Ferrari che si superano e ri-sorpassano.
Norris sembra averne nelle prime battute e si mette in zona DRS su Verstappen che non riesce a scappare via. Il duello tra le due Rosse si protrae e al passaggio n°5 Sainz ha la meglio su Leclerc. Nel frattempo Max riesce ad aprire un piccolo margine mentre Russell minaccia Norris che non ha DRS.
AL giro 10 Sainz ha la meglio su Russell che inizia a soffrire con le gomme. Poco dopo ne approfitta anche Leclerc che si beve l’inglese che scivola in P5. Liberatesi della Mercedes le due Ferrari impongono un grande ritmo che lascia ben sperare in chiave gran premio.
Della crisi di Russell prova ad approfittarne anche Lewis Hamilton che rosicchia tutto il gap in pochi giri. Una volta arrivato alle spalle del collega di casacca si mette in difesa senza attaccare.
la gara breve finisce con Max che torna alla vittoria dopo l’ultima ottenuta nel GP di Spagna. Alle spalle Carlos Sainz che supera sul finale Norris che perde due punti da Max. A seguire Leclerc, poi le due Mercedes. Chiudono la zona punti le Haas con Magnussen a precedere Hulkenberg.
F1, Sprint Race GP USA 2024: i risultati
- Max Verstappen;
- Carlos Sainz;
- Lando Norris;
- Charles Leclerc;
- George Russell;
- Lewis Hamilton;
- Kevin Magnussen;
- Nico Hulkenberg;
- Sergio Perez;
- Yuki Tsunoda;
- Oscar Piastri;
- Franco Colapinto;
- Lance Stroll;
- Pierre Gasly;
- Esteban Ocon;
- Liam Lawson;
- Alex Albon;
- Fernando Alonso;
- Valtteri Bottas;
- Guanyu Zhou.
F1, Sprint Race GP USA 2024: ordine d’arrivo
Crediti foto: Oracle Red Bull Racing